Volano pesantissimo,trascina un botto...Che volano è?
Volano pesantissimo,trascina un botto...Che volano è?
quindi a quanto pare hai un shb 19. occhio che 94 è un po' anomalo come getto...è troppo grande avresti dovuto esserci con un getto piu piccolo. si monta il 24 , magari è proprio il tuo 19 che non va piu bene , capita molto piu spesso di quanto si possa pensare , di avere fra le mani carburatori "scarburati" senza nemmeno saperlo.
Scusate se mi intrometto, dovrei esser l'ultimo a parlare ma....Gian, in tutte le discussioni sulla carburazione della mia, si parlava di aprire 2,5. Tu hai aperto un giro in meno. E' giusto o qualcosa non mi torna?
no , non ti scusiamo
dove hai letto un giro e mezzo?? ha scritto due e mezzo lui qualche post fa.
1e mezzo è proprio poco secondo me...poi l shb 19 dopo il 90 di max diventa scorbutico , e a mio parere è molto strano che chieda un getto tanto grande. tutto questo se non è proprio il carburatore che non va piu bene. se solo gian mi dicesse tutto cio' che devo sapere sul suo motore (se è a valvola , se albero e gt sono stati rifasati , che filtro ha il 19 , se è stato raccordato ecc) forse potrei essere piu' d'aiuto sul discorso carburazione!!!
ad ogni modo il 24 non posso far altro che consigliarlo. se carbura bene , oltre a goderselo alla grande il motore , consuma anche un pelo di meno , difficile da credere ma è cosi!![]()
e hai anche ragione![]()
scusa, ma avevo l'altra discussione in cui parlavo del motore e qui era nata come discussione sulla marmittozza... poi ovviamente sono andato OT
qui trovate la discussione sul motore dalla a alla Z http://old.vesparesources.com/tuning...grolina-2.html
faccio uno specchietto riassuntivo per spiegare il motore....
GT DR un po rivisto
squish, non ricordo, ma kilometrico.... progetto futuro di basettare sotto 1mm e far diventare la testa ad incasso!
fasi:
travasi 130
scarico 180
asprazione 65/116
anticipo a 17°
carburazione:
carburatore da 19 filtro intatto
getto max 94
Per rispondere a Golf, in efetti ero ad 1.5 giri con la siluro della faco. ora aggiustando sono arrivato a 3 (seguendo anche il consiglio di sparutapresenza)
per il getto del max sono d'accordo, ma già con la siluro ero a 88! non ho trovato prese d'aria o morchia da nessuna parte, quindi o tira un pelino il carburatore o non saprei perché chiede getti cosi importanti.
comunque appena ricevo il collettore da 24 provo a montarlo
ciao
PS giusto per tornare in topic!
Ho rimesso le pagliette da cucina degnamente nella marmitta ed il suono é diventato moooooooooolto più civile.
non come la siluro, ma molto meglio di prima![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ti chiedo scusa non mi ero accorto dell'altro topic
ah ecco dove l avevi scritto. beh l importante è che tu ora abbia , grosso modo , risolto
guarda hai detto bene. ora che arriva il 24 ci facciamo un idea , perchè come ti ho detto qualche post fa potrebbe anche essere il tuo 19 che fa le magagne , sei magro al minimo e da come l hai settata , non dovresti esserlo. oltretutto hai detto di aver contollato bene per le infiltrazioni d aria
si anche sul fatto dello squish hai ragione , ce l ho pure io un DR 130 , e la testa originale è penosa , banda di squish irregolare , appena la monti si imbarca e perde , squish da oltre 2mm...diciamo che con una testa buona quel cilindro guadagnerebbe mooooolta coppia , anche sul mio , che montero' su un motore turistico vorrei fare la testa a incasso. se la fai prima di me , voglio sapere come ti trovi poi!!
bene aspettiamo dunque , sarà il verdetto finale il carburatore nuovo!!
p.s. monti la 24\61 vero??? inconfondibile quel fischio , anche se la mia si sente molto di meno!
ciao ruggero
ti faccio uno specchietto riassuntivo per spiegare il motore....
GT DR un po rivisto
squish, non ricordo, ma kilometrico....
fasi:
travasi 130
scarico 180
asprazione 65/116
anticipo a 17°
carburatore PHBL 24
Minim 50
massimo 100
aria 60
polverizzatore aq 264
spillo D22 - 2° tacca
vite benzina minimo 4 giri
il motore agli alti va benone, ma secondo me tiro aria allegramente dal filetto candela (da li esce parecchia morchia) e forse anche da sotto, ma devo tirar giu e vedere bene, perchè non ne sono veramente sicuro.
nel senso che la base del collettore è parecchi sporca, ma non so se sia la benzina che esce dalla candela che cola li sopra, visto che sono sporchi i primi 3 cm del collettore e non solo la base.
non sono nemmeno sicuro che un helicoil possa risolvere, perchè se ad essere fatto male fosse il piano di battuta della rondella con l'helicoil non servirebbe ad una mazza
comunque al minimo non va bene, devo trovare sto tiraggio infame e provvedere
domanda potrebbe tirare dal collettore marmitta???
ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 15-12-13 alle 14:04
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian