ciao a tutti piccolo aggiornamento con nuove domande
oggi giro di 40km
tiratona in terza e candela cosi: 20140115_145042[1].jpg
penso di essere soddisfatto
con la pasta, che era li da 15 giorni, non perdeva più
ora provero a togliere la rondella in ferro e mettere una rondella in rame.... vedremo
per il getto del minimo sono passato a 52 e va mùolto meglio
penso che potrebbe anche bersi il 54, ma non l'ho trovato
ora veniamo ai "problemi"
la vespa va benone ed é ben divertente
tira benone, ma se sono in 4° a 80km/h in salita e accellero, all'entrata in coppia, la vespa prende giri, ma non velocitàfrizione che slitta dopo soli 1500km?!?!? GRRRRRRRR
altra cosa, ho la sensazione che ad una certa velocità la vespa muri!
come vel massima arrivo a 96km/h da GPS in posizione seduta braccia larghe...
ma in salita leggera arrivo a 94.... praticamente la stessa velocità!
da cosa potrebbe dipendere?
pensavo di riprovare la siluro, per vedere se anche con quella faccio i 96 km/h, ma sono quasi sicuro di avvicinarmici!
da cosa potrebbe dipendere?
centralina?
marmitta?
squish inesistente?
ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 15-01-14 alle 16:37
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
A me sembra bianca quella candela, non ricordo ma hai già provato un 105 o 110? Al limite prova a tirare l'aria quando sei in moto e vedi se sei magro (anche se dalle varie prove che ho fatto la migliore cosa è sempre provarlo il getto max)
di sicuro non è nocciola...
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Non so le tarature (si dice così vero? :D) del 24, ma direi di provare con un 105, se migliora valuta anche il 110, ma un passo alla volta![]()
Ultima modifica di Albyfenix; 15-01-14 alle 17:07