Risultati da 1 a 25 di 434

Discussione: mi aiutate a rifare il motore della mia magrolina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Io sono del parere che roba particolare va provata con configurazioni particolari, per il nostro ultratrennale e ultracollaudato polinello, va più che bene una frizione normale rivista..

    Basta che spiani la base col flex nella parte più alta, e piano piano ritorni in quota... Non togliere troppo altrimenti poi non puoi rimetterlo


    Magari un pò più di prima si, ma non ottieni una rugosità tale da strappare il sughero, lasciamo perdere sull Special che ci faccio poca strada, ma sul px ho su la 4 dischi così da 8 mila e qualcosa, e problemi zero... E come Marsiglia, Palermo è una città dove la frizione la si usa tanto, inoltre nelle small è mooolto meno sollecitata quindi non dovresti avere alcun problema
    provero, perché mi sa che con la molla piaggio non tiene una mazza.
    adesso poi ho anche un'altro problemino, ma questo lo vediamo in un'altro momento
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    provero, perché mi sa che con la molla piaggio non tiene una mazza.
    adesso poi ho anche un'altro problemino, ma questo lo vediamo in un'altro momento
    tra le 55 molle che hai, ne hai una polini?
    io per non sapere ne leggere ne scrivere, butto su sempre quella e......problemi, onestamente, mai avuti.....a parte la vespa di mia moglie, ma quella è un'altra storia

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tra le 55 molle che hai, ne hai una polini?
    io per non sapere ne leggere ne scrivere, butto su sempre quella e......problemi, onestamente, mai avuti.....a parte la vespa di mia moglie, ma quella è un'altra storia
    si ho la polini (era quella che avevo su e che non staccava )
    diciamo che quando la frizione é a pacco (con la vitozza per stringerla) la newfrein tra un lato e l'altro ha una differenza di 6mm, la polini "solo" di 3-4
    ne prendero un'altra o faccio tornire i dischi per essere sicuro che siano piani
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-gtr Visualizza Messaggio
    si ho la polini (era quella che avevo su e che non staccava )
    diciamo che quando la frizione é a pacco (con la vitozza per stringerla) la newfrein tra un lato e l'altro ha una differenza di 6mm, la polini "solo" di 3-4
    ne prendero un'altra o faccio tornire i dischi per essere sicuro che siano piani
    Ciao
    la tua vite spinge in squadro?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la tua vite spinge in squadro?

    bohhhhhh
    uso una semplice barra filettata.
    comunque la ri provero.
    cio detto, con la molla piaggio stacca perfettametne, mentre con la molla polini non staccava.
    solo che non tiene
    ri provero con la molla polini a portarla a battuta e vediamo.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    bohhhhhh
    uso una semplice barra filettata.
    comunque la ri provero.
    cio detto, con la molla piaggio stacca perfettametne, mentre con la molla polini non staccava.
    solo che non tiene
    ri provero con la molla polini a portarla a battuta e vediamo.
    ciao
    caro gian, ascolta un fesso (che sarei io)
    è vero che la vitona con ranella è un ottimo utensile, ma (e forse mi sbaglio, forse no) mi sembra strano che non ci sia un produttore in grado di sfacciare paralleli i due piani di lavoro della molla.

    Io, per chiudere la frizione, non ho il vitone, ho il suo estrattore che nella parte di presa nel mozzetto, ha il cono che lavora con il cono del mozzetto, come fosse il quadruplo.....e tutte ste robe storte non è che mi capitino con sta frequenza con cui si sente nel web!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Domanda sulla marmitta polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    caro gian, ascolta un fesso (che sarei io)
    è vero che la vitona con ranella è un ottimo utensile, ma (e forse mi sbaglio, forse no) mi sembra strano che non ci sia un produttore in grado di sfacciare paralleli i due piani di lavoro della molla.

    Io, per chiudere la frizione, non ho il vitone, ho il suo estrattore che nella parte di presa nel mozzetto, ha il cono che lavora con il cono del mozzetto, come fosse il quadruplo.....e tutte ste robe storte non è che mi capitino con sta frequenza con cui si sente nel web!
    che marca sarebbe questo estrattore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •