La carburazione agli alti Sara perfetta quando non sentirai piu quell effetto da te sopra citato ..
La carburazione agli alti Sara perfetta quando non sentirai piu quell effetto da te sopra citato ..
primaveraET3
piccolo aggiornamento
ieri ho controllato la frizione che non staccava e slittava
il problema era ovvio come il sole.... la molla polini va a battuta storta.
all'inizio ho pensato che fosse un problema dovuto ai dischi in ferro storti, ma facendo della prove con 4 molle ho visto che tutte vanno giu storte, tranne la sua originale![]()
P1110890_resize.jpg P1110891_resize.jpg
ma é possibile che non sappiano fare una molla?????
ora ho messo 4 dischi nuovi (la newfrein in carbonio) con la molla piaggio originale.... speriamo che tenga
domandona.
ho trovato un po di morchietta intorno al gt, ma vista la posizione a me sembra venire dallo scarico (alette alte del GT) , voi cosa ne pensate?
P1110888_resize.jpg
ciao
grazie
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Perchè sti dischi in carbonio?? Vogliono il proprio olio, i propri infradischi e sopratutto costano quanto 4 kit normali...
Hai visto che la molla lavora storta (un classico)? Segnati il lato più alto con un pennarello, smonta, passala col flex abbassando quella parte e riprova.
Non serve che vada giù piana al 0%, fino a 3/4mm di differenza tiene ugualmente, o meglio, non trascina, visto che la molla storta provoca il tascinamento, tu premi la leva, il pacco si apre, ma la parte alta tiene premuti i dischi.
Passa le battute dei dischi in ferro con grana grossa, tipo 40/80 e lasciali così belli ruvidi
Nel mio 130 ho la molla originale, anzi RMS o qualcosa di simile che è quasi dura uguale, però ho 4 dischi, non so se con 3 tiene
![]()
Ultima modifica di Vespista46; 04-02-14 alle 15:43
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
quella del flex la devo provare
anche io ho messo la 4 dischi, ho provato il kit "carbonio" perché speravo fosse fatto meglio delle 4 dischi normali (bohh per provare....)
anche perché la 4 dischi normale ha ceduto dopo 1500 km
in realtà prima di aprirla avevo pensato fossero i dischi vecchi ad esserci rovinati, alla fine invece era tutta colpa della molla
vedo se questa regge....
speriamo
ma passare i dischi in ferro con la grana grossa non fa consumare rapidamente i dischi in "sughero"?
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Io sono del parere che roba particolare va provata con configurazioni particolari, per il nostro ultratrennale e ultracollaudato polinello, va più che bene una frizione normale rivista..
Basta che spiani la base col flex nella parte più alta, e piano piano ritorni in quota... Non togliere troppo altrimenti poi non puoi rimetterlo
Magari un pò più di prima si, ma non ottieni una rugosità tale da strappare il sughero, lasciamo perdere sull Special che ci faccio poca strada, ma sul px ho su la 4 dischi così da 8 mila e qualcosa, e problemi zero... E come Marsiglia, Palermo è una città dove la frizione la si usa tanto, inoltre nelle small è mooolto meno sollecitata quindi non dovresti avere alcun problema
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
si ho la polini (era quella che avevo su e che non staccava)
diciamo che quando la frizione é a pacco (con la vitozza per stringerla) la newfrein tra un lato e l'altro ha una differenza di 6mm, la polini "solo" di 3-4
ne prendero un'altra o faccio tornire i dischi per essere sicuro che siano piani
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
caro gian, ascolta un fesso (che sarei io)
è vero che la vitona con ranella è un ottimo utensile, ma (e forse mi sbaglio, forse no) mi sembra strano che non ci sia un produttore in grado di sfacciare paralleli i due piani di lavoro della molla.
Io, per chiudere la frizione, non ho il vitone, ho il suo estrattore che nella parte di presa nel mozzetto, ha il cono che lavora con il cono del mozzetto, come fosse il quadruplo.....e tutte ste robe storte non è che mi capitino con sta frequenza con cui si sente nel web!
come tutti gli estrattori: buzzetti
ti do anche i riferimenti trovati in un catalogo (non so quanto aggiornato)
Art. 5421
ESTRATTORE «VESPA»
Smontaggio frizione per 50/125, Primavera
ET3, PK tutti i modelli. Ø mm. 26 passo 1.
For clutch disassembly for 50/125 Primavera,
ET3, PK all models. Ø mm. 26 passo 1.
Conf. / Pack 1 pc
Ultima modifica di sartana1969; 05-02-14 alle 18:24 Motivo: agg
io ho un rms e uguale?
ancora non ho capito bene come fai pero.
Io me lo sono costruito cosi..
Un quadruplo usato ho tagliato la filettatura é fatto saldare proprio al centro é importante ,un perno da otto ovvio senza testa lunghezza giusta per farmi chiudere la frizza..
Che dite cosi la frizione si sente a casa sua mai una molla che se ne va di traverso ..
primaveraET3
Okkkkkk.....!!!
Dimenticavo...
Olio sae 80!!!!!minerale!!se non volete che la frizione slitti!!!!
Ultima modifica di primavera79; 05-02-14 alle 20:19
primaveraET3
Ok avevo immaginato che potesse essere un problema.
vedo cosa trovo per migliorarlo.
Comunque va detto che con la molla polini non ha mai staccato bene, mentre con la molla piaggio stacca benissimo..... solo che non tiene,.....
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
francé quasi dimenticavo di risponderti.
olio ,avevo questo 20140206_105900_resize.jpg
ieri l'ho cambiato sono tornato al classico.... questo 20140206_105923_resize.jpg
sembra andare meglio, anche se non sono ancora convinto al 100% che non slitti.
sinceramente con la molla polini non ha mai staccato bene, provero a raddrizzarla e vediamo.
altro aggiornamento...
una volta montata la frizione ho preso in mano la marmitta polini e sento clang.... la agito... clang clang clang![]()
si deve essere dissaldata una flangia all'interno.
questo potrebbe spiegare 2 cose.
il fatto che murava
ed il fatto che dopo una tirata secca al minimo mi sembrava più rumorosa (probabilmente la flangia si spostava)
sono quindi tornato al tappo (la siluro faco) che al minimo fa moooooolto meno casino, in compenso quando entri in coppia il casino é quasi uguale.
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
piccolo aggiornamento
allora la molla piaggio color oro non tiene una cippa con il sae 15/40 minerale, e nemmeno con l'80/90 per trasmissioni, il tutto con una 4 dischi newfrein carbonio.
quindi per cambiareho fatto un'altra prova
ora ho messo la molla polini e una classica 3 dischi
i dischi li ho passati leggermente con carta grossa.
dopo soli 5 km (non abbastanza per essere sicuro) devo dire che va un pelino meglio, ma non ci siamo ancora...
se do una spedivellata "sento" che un po la frizione scivola
la lascio assestare, ma non credo che andrà bene....
avete dei consigli per fare una frizione decente? devo comprarmi cestello e dischi in ferro nuovi?
quali esistono in commercio che non siano "storti"?
grazie
ciao
gianluca
PS per sartana. non ho il cazzillo con i coni, ma ho riprovato e a me sembra che la molla polini sia leggermente storta a pacco, ma si tratta di pochissimo, in compenso i dischi in ferro non mi sembrano per niente perfetti
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
il kit commerciale da prezzo, 4 dischi guarniti + 3 infradischi + molla - marca motorparts (è DR) - io lo montavo sempre su 130 standard.....problemi pochi.....
SERIE DISCHI FRIZIONE VESPA 50cc TOP PERFORMANCE
Ultima modifica di sartana1969; 12-02-14 alle 13:32
ma se fossero il cestello ed i 2 dischi "grossi" storti, quali potrei comprare?
grazie
ciao
Ultima modifica di gian-GTR; 12-02-14 alle 13:38
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ciao GIAN, é fare Una Frizione 6 molle hp come l ho io non ti Andrebbe?..
Potrei accompagnarti a realizzarla passo passo..
É una figata e tiene alla grande..
primaveraET3
Ultima modifica di gian-GTR; 12-02-14 alle 15:05
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian