Ho capito, ma vai dal più ignorante tornitore di Marsiglia e te lo fa senza problemi...
Sempre tolta senza estrattore, che problema dovrebbe esserci?
Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
Ho capito, ma vai dal più ignorante tornitore di Marsiglia e te lo fa senza problemi...
Sempre tolta senza estrattore, che problema dovrebbe esserci?
Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapaKart
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ciao a tutti
giusto per far ridere Dario riporto quello che mi é successo oggi:
ho ricevuto il disco spingimolla ed il disco esterno per farmi un secondo pacco frizione.
ho deciso di seguire il consiglio di Dario ed andare da un tornitore, un'officina meccanica qualunque, non una "rettifica", sperando di risparmiare!
spiego il da farsi al grande capo (togliere 3-4 decimi qui e li....), ci pensa e mi dice, ok, ma per la settimana prossima, al momento ho le macchine occupate.bon ok lo faro la settimana prossima mi dico, ok quanto costerà?
80 €!![]()
![]()
![]()
giuro ho rischiato di scoppiare a ridergli in faccia.....
poi per provare sono passato in una rettifica non lontana dove mi hanno detto che non hanno le macchine per fare il mio lavoro e mi hanno consigliato di angare officina da cui venivo![]()
![]()
ho quindi deciso di ri provare a montare i dischi senza tornirli....
vi informero
ciaooooooooooo
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
il prezzo che ti hanno chiesto è alto, per carità, ma se vai in una qualunque torneria automatica, tra una cippa e un'altra, 40/50 euro per fare quel lavoretto, te li chiedono
No vabbè, allora mi trasferisco a Marsiglia col mio torniogiocattolo... Tanto disoccupato per disoccupato
Se non ti costa troppo in spedizioni, mandamelo giù, che non ci sono assolutamente problemi a dargli una pelata...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
bene bene
oggi un test un po probante per il mio polinozzo 6T
o fatto un po di km di cui una 30ina buoni in autstrada e il resto in una salitona per passare da 0 a 800m
il motore si è comportato bene, ma è palesemente GRASSO.
a manetta in 3 se parzializzo il gas mi spara in avanti di almeno 5km/h.
in quarta lo fa meno, ma lo fa comunque....
al chè posso pensare di essere grasso di getto del massimo.
ah quando tiro l'aria e sono a giri alti (o bassi naturalmente) mi uccide il motore affogandolo.
quindi sono palesemente grasso, ma c'è un MA. con il 98 la candela era bianca, con il 100 che ho ora era comunque "giusta" o un pelino chiara.....
che faccio?
lascio perdere la candela e mi fido dell'orecchio e smagrisco o rischio il grippone?
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Gian non è che hai una candela troppo calda? Quale monti ora? Ngk 7? Prova grado 8, anzi prova qualcosa diverso da ngk![]()
ciao Albe!
si ho una 8 in questo momento
oggi ho montato il 98 e l'erogazione é migliorata su tutta la curva.
ora lo devo provare bene.
come candela ho una di quelle all'irridio. comunque una 8
se ad orecchio lo sento bene lascio il getto da 98 e rischio un po.
appena faccio la prova posto la foto della candela.
comunque anche con il 100 e la candela 8 il colore era chiaro, ma la vespa era palesemente grassa (a orecchio)
pensa che in pianura in terza parzializzando il gas saliva di botto di 5km/h....
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Bhe Davide non volermene, ma non sono assolutamente d'accordo con quei prezzi... Fra l'altro, non hai bisogno di maschere o prese particolari per lavorarlo, hai anzi già il riferimento della spinatura della molla per fare i piani paralleli al 100% con 3 minuti di lavoro, se sei comodo, per farlo.
C'è come guadagnarsi la pagnotta lì per un perito meccanico?
Manda manda, in caso anche gli ultimi dischi di chiusura, che essendo anch'essi stampati sono spesso non planari![]()
Ultima modifica di Vespista46; 20-02-14 alle 19:11
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
è verissimo quello che tu dici - credimi pero' che se vai in una torneria automatica, dove non hanno il parallelo come hai tu e dove ti perdono tranquillamente mezz'ora, ti chiedono quello che ho detto io
anche io se vado da uno dei miei fornitori/amici e gli chiedo di farmi il parallelismo, mentre gli spiego a cosa mi serve.... me lo fanno
ma è un altro discorso.
E' come confrontare una verniciatura di vespa fatta dal carrozziere professionista al massimo, oppure da un ex carrozziere professionista .... nel suo garage
Da me c'è ne sono pochissime, e purtroppo non sono ambienti che frequento, ma se io avessi un centro automatizzato, un tornietto e una fresatrice oldschool da un paio di millini l'uno li terrei da parte pronti funzionanti, perchè appunto può venire il signore anziano a cui si rompe un pomello, la casalinga che vuole cambiata cerniera nel pensile della cucina e magari devi rifare l'incavo nello sportello, il piccolo meccanico con un problema da risolvere... Insomma da noi le officine rettifiche lavorano anche di questo, più che per il guadagno vero e proprio (perchè in un sacco di casi come quelli sopracitati non si prendono nulla monetariamente) ma per offrire un servizio al cliente che tu sbrighi in pochi minuti e al committente di turno lo togli dai guai
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ciao
ogni tanto mi piace aggiornare questa discussione.
allora da un paio di settimane monto il GT polini 6 travasi "spompo" che avevo trovato a 50 eurozzi a cui ho cambiato per scrupolo le fasce
devo dire che la carburazione non é ancora apposto al 100% ho un 100 di max, ma andava meglio con il 98. pero la candela era chiara. devo dire che avevo fatto le prove candela con una grado 7 forse troppo calda.
rifaccio tutto con la 8 e vi aggiorno
in compenso come prestazioni siamo li con il DR, anzi forse qualcosina in meno, ma quasi impercettibile.
diciamo che in compenso almeno non sfiata dalla testa e dalla candela (per ora)
devo imperativamente abbassare il GT, che é stato montato con la sola guarnizione di carta.
ieri ho misurato lo squisch e sono a......... 2.6mm![]()
![]()
ora devo vedere come fare per portarlo da qualche parte a spianare....
comunque appena aggiusto la carburazione vi diro di più!
@ Dario
ho finalmente "composto" la 4 dischi con i dischi che mi hai tornito e con la molla dritta a pacco ho 2 mm di spazio ovunqueGRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE
appena quella che ho smette di funzionare bene la butto su.
per ora é li a bagno nell'olio
ciaooooooooooooo
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian