
Originariamente Scritto da
horusbird
La risposta alla tua domanda e' certamente: NO!! i prezzi non sono giusti in assoluto!
Purtroppo oramai siamo talmente abituati a certe cifre che ci sembra normale che un carrozziere, a vespa smontata chieda da un minimo di 700 euro a un massimo anche di 1200 (se deve fare qualche saldatura, se c'e' molta ruggine ecc.), il tutto senza sabbiatura.
Io che ne ho fatte fare diverse ho sempre cercato di capire esattamente quelli che sono i tempi o i costi di materiali ma in genere tutti i carrozzieri sono molto bravi a "svicolare", iniziano a parlare di tempi lunghissimi per preparare la vespa ma poi ogni volta che vai li o e' nelle condizioni iniziali o e' "finita", insomma non e' quasi mai possibile assistere al "vero" lavoro che fanno, altri invece sparano prezzi molto alti dei materiali , fondi "particolari professionali", vernici molto piu' care di quelle che troviamo in commercio noi poveri mortali, fantomatiche spese di materiali di supporto, carte abrasive, paste ecc. ecc.
Insomma, concludendo, a mio avviso, essendo stato qualche ora presso un carrozziere mio conoscente e avendo visto come lavorano (non su vespe in particolare ma su altri mezzi) i costi normalmente richiesti sono almeno il 30 se non il 40% in piu' di quello che potrebbe essere.
Cosa molto simile poi alle officine che chiedono cifre iperboliche per rifare il motore di una small o peggio di una wideframe, la settimana scorsa in poco piu' di 4 ore con un amico abbiamo tirato giu' un motore di faro basso, cambiato il cambiabile, richiuso, rimontato e rimesso in moto, costo dei ricambi circa 80 euro piu' le nostre 4 ore, se andavamo da un meccanico occorrevano almeno 10 o 12 giorni e il costo non sarebbe stato meno di 500 o 600euro.
Sulle vespe (che sono di moda) speculano tutti... chi le compra e le rivende, chi le rivernicia, chi le aggiusta meccanicamente, chi ricopre le selle .. ecc. ecc. ecc.