Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Tempo per un restauro?

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Tempo per un restauro?

    Ciao a tutti!
    Volevo sapere: quanto tempo ci vuole per restaurare una vespa?
    Voglio cercare di capire se i soldi che mi chiedono i carrozzieri siano, secondo me , giusti.

    Allora:
    1) quanto tempo ci vuole per sabbiare una vespa?
    un ora? un giorno? una settimana?

    2)quanto tempo ci vuole per stuccare?(facciamo che ha qualche bottarella qua e la nulla di grave)
    3) quanto tempo ci vuole per cambiare una pedana?
    4)quanto tempo ci vuole per passare il fondo e quanto tempo passa prima di poter passare la vernice?

    Se ho saltato qualche passaggio vi prego di correggermi.

    Lo chiedo anche perchč leggo nelle varie discussioni dei forum che ci vuole molto tempo, oltre che pazienza, per restaurare una vespa quindi vorrei avere un ' idea generale per il tempo di restauro.




    p.s. ho una vespa R

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Localitą
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Etą
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tempo per un restauro?

    Dipende dal carrozza e da quando sborsi.
    La mia vnb č stata 9 mesi dal carrozza. Pagai una sciocchezza.
    06-04-09
    Ci hanno gią dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  3. #3
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitą
    Prov. di Ch.
    Etą
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Tempo per un restauro?

    Guarda : dipende dai lavori che bisogna fare ....comunque prenditi 1 bel ANNO SABBATICO .....--restauro completo --
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tempo per un restauro?

    Ma quanto tempo ci vuole per sabbiare una vespa?
    un'ora? un giorno? una settimana?

    (Lasciando stare se il carrozziere un giorno sabbia solo il manubrio perchč ha altro lavoro da fare...)
    Ultima modifica di Crow9; 06-01-13 alle 12:51

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitą
    Toscana
    Etą
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Tempo per un restauro?

    La tempistica varia, dipende sempre a chi ti rivolgi, puo' passare un mese oppure un anno....
    Per la sabbiatura di solito dovrebbero fare un prezzo forfait, nel caso delle vespa differenziato tra telai small e large; considera una cifra che va' dai 100 ai 180 euro in base alla zona.

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Localitą
    Nei dintorni di Vicenza
    Etą
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Tempo per un restauro?

    Ti riporto quanto mi disse il carrozziere che ha fatto la mia ET3, che gli consegnai completamente smontata:
    1) 2 o 3 ore
    2) uno o due giorni per stuccare e spianare con utensili elettrici (a mano ci si mette anche il doppio), a seconda delle condizioni del telaio
    3) un giorno per staccare e riattaccare, sempre che la pedana non vada anche modificata
    4) tre ore per dare il fondo, dopo un giorno lo carteggia in due orette (sempre a macchina, non a mano)
    5) verniciatura, circa 4 ore per dare due mani di colore pastello (vernice lucida diretta)

    In poche parole, se non mi ha raccontato bufale, in poco meno di una settimana si fa tutto, ma la mia gli e' rimasta in mano quattro mesi: fare una vespa e', per quasi tutti i carrozzieri, un lavoretto "riempitivo" da prendere in mano ogni tanto...
    Ultima modifica di luciovr; 07-01-13 alle 12:43
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitą
    Busto arsizio
    Etą
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Quanto costa far sabbiare un motore?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Tempo per un restauro?

    Citazione Originariamente Scritto da Crow9 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    ....
    Voglio cercare di capire se i soldi che mi chiedono i carrozzieri siano, secondo me , giusti.
    .....
    La risposta alla tua domanda e' certamente: NO!! i prezzi non sono giusti in assoluto!

    Purtroppo oramai siamo talmente abituati a certe cifre che ci sembra normale che un carrozziere, a vespa smontata chieda da un minimo di 700 euro a un massimo anche di 1200 (se deve fare qualche saldatura, se c'e' molta ruggine ecc.), il tutto senza sabbiatura.
    Io che ne ho fatte fare diverse ho sempre cercato di capire esattamente quelli che sono i tempi o i costi di materiali ma in genere tutti i carrozzieri sono molto bravi a "svicolare", iniziano a parlare di tempi lunghissimi per preparare la vespa ma poi ogni volta che vai li o e' nelle condizioni iniziali o e' "finita", insomma non e' quasi mai possibile assistere al "vero" lavoro che fanno, altri invece sparano prezzi molto alti dei materiali , fondi "particolari professionali", vernici molto piu' care di quelle che troviamo in commercio noi poveri mortali, fantomatiche spese di materiali di supporto, carte abrasive, paste ecc. ecc.
    Insomma, concludendo, a mio avviso, essendo stato qualche ora presso un carrozziere mio conoscente e avendo visto come lavorano (non su vespe in particolare ma su altri mezzi) i costi normalmente richiesti sono almeno il 30 se non il 40% in piu' di quello che potrebbe essere.
    Cosa molto simile poi alle officine che chiedono cifre iperboliche per rifare il motore di una small o peggio di una wideframe, la settimana scorsa in poco piu' di 4 ore con un amico abbiamo tirato giu' un motore di faro basso, cambiato il cambiabile, richiuso, rimontato e rimesso in moto, costo dei ricambi circa 80 euro piu' le nostre 4 ore, se andavamo da un meccanico occorrevano almeno 10 o 12 giorni e il costo non sarebbe stato meno di 500 o 600euro.

    Sulle vespe (che sono di moda) speculano tutti... chi le compra e le rivende, chi le rivernicia, chi le aggiusta meccanicamente, chi ricopre le selle .. ecc. ecc. ecc.

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Localitą
    Marsciano
    Etą
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Tempo per un restauro?

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Quanto costa far sabbiare un motore?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    non si sabbiano i motori ma si pallinano (con palline di vetro anziche' sabbia) dato che la sabbiatura tradizionale l'alluminio lo rovina.
    Una rettifica in genere con una quindicina di euro te lo ridą come fosse nuovo.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitą
    Busto arsizio
    Etą
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Si pallina sia internamente che esternamente? In zona Varese c'č qualcuno che se ne occupa?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tempo per un restauro?

    Grazie a tutti!
    In questo forum ci sono risposte veloci e precise!


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Localitą
    avezzano (AQ)
    Etą
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Tempo per un restauro?

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Si pallina sia internamente che esternamente? In zona Varese c'č qualcuno che se ne occupa?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    un motore interno non penso vada mai pallinato,al 90% nella parte interna sono immacolati protetti dall'olio o dalla patina che ne e' rimasta se lasciati alle intemperie la zona dove gira l'albero morote puoi trovarla molto ossidata ma togli l'albero appunto e con molta pazienza(io l'ho pulito con la spazzolina del dremel) torna nuovo,per la parte esterna dei carter avendo la compagna odontotecnica me lo sono fatto pulire con l'attrezzo con il quale fanno la pulizia ai denti anche al sapore di arancio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 007.jpg (56.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 010.jpg (86.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitą
    Busto arsizio
    Etą
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Chissą che profumo i tuoi gas di scarico :)


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitą
    Recanati (MC)
    Etą
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Tempo per un restauro?

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    La risposta alla tua domanda e' certamente: NO!! i prezzi non sono giusti in assoluto!

    Purtroppo oramai siamo talmente abituati a certe cifre che ci sembra normale che un carrozziere, a vespa smontata chieda da un minimo di 700 euro a un massimo anche di 1200 (se deve fare qualche saldatura, se c'e' molta ruggine ecc.), il tutto senza sabbiatura.
    Io che ne ho fatte fare diverse ho sempre cercato di capire esattamente quelli che sono i tempi o i costi di materiali ma in genere tutti i carrozzieri sono molto bravi a "svicolare", iniziano a parlare di tempi lunghissimi per preparare la vespa ma poi ogni volta che vai li o e' nelle condizioni iniziali o e' "finita", insomma non e' quasi mai possibile assistere al "vero" lavoro che fanno, altri invece sparano prezzi molto alti dei materiali , fondi "particolari professionali", vernici molto piu' care di quelle che troviamo in commercio noi poveri mortali, fantomatiche spese di materiali di supporto, carte abrasive, paste ecc. ecc.
    Insomma, concludendo, a mio avviso, essendo stato qualche ora presso un carrozziere mio conoscente e avendo visto come lavorano (non su vespe in particolare ma su altri mezzi) i costi normalmente richiesti sono almeno il 30 se non il 40% in piu' di quello che potrebbe essere.
    Cosa molto simile poi alle officine che chiedono cifre iperboliche per rifare il motore di una small o peggio di una wideframe, la settimana scorsa in poco piu' di 4 ore con un amico abbiamo tirato giu' un motore di faro basso, cambiato il cambiabile, richiuso, rimontato e rimesso in moto, costo dei ricambi circa 80 euro piu' le nostre 4 ore, se andavamo da un meccanico occorrevano almeno 10 o 12 giorni e il costo non sarebbe stato meno di 500 o 600euro.

    Sulle vespe (che sono di moda) speculano tutti... chi le compra e le rivende, chi le rivernicia, chi le aggiusta meccanicamente, chi ricopre le selle .. ecc. ecc. ecc.
    Proprio vero... Non me ne volgiate male (se qualcuno di voi č un carrozziere) ma i carrozzieri purtroppo speculano e non poco! Come dice horusbird, la maggior parte delle volte la vespa rimane li per mesi e poi magicamente si completa in pochi giorni. La mia px č in restauro da ottobre ed č stata carteggiata/stuccata/verniciata nel giro di una settimana (non in un mese o giu' di li). Ora č ferma dal meccanico nell'attesa di essere rimontata. E' li da ottobre e solo oggi mi ha chiamato dicendomi che non ha le chiavi (ca**o le ha perse).... Quindi credo che fino ad ora ha combinato pochetto! Colpa mia comunque che non gli ho messo fretta. Spero solo che facendo questo tipo di lavoro nei "tempi morti" non mi presenti un conto spropositato. Il carrozziere mi č costato comunque 850 euro (pero' ho fatto verniciare due pance laterali in piu').

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localitą
    catanzaro
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tempo per un restauro?

    Mi sono reso conto che la maggior parte dei carrozzieri sono una massa di imbroglioni.
    Per fortuna ne ho trovato uno che con 170€ me la sabbiata, mi ha cambiato la pedana e me la raddrizzata, il tutto in una settimana.


    Ora che bisogna fare? stuccare passare il fondo e vernice?
    o prima bisogna dare il primer?
    e che cosč il primer?
    Ultima modifica di Crow9; 31-07-13 alle 11:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •