L'alternativa Ubuntu l'ho presa in considerazione più volte... ho una partizione dedicata a quel sistema operativo ma perennemente dopo un po' torno a casetta windows
Sarà l'abitudine ma proprio non mi sento a mio agio in quell'ambiente... devo ragionare su qualsiasi gesto come se non fossi a casa mia... l'ultima volta l'ho usato per parecchio, tanto come lo uso adesso il pc Ubuntu va più che bene... non giocando più ai videogames il pc lo uso praticamente esclusivamente per la navigazione internet...
L'ultima volta l'ho abbandonato perchè sono forse uno dei pochi che usa ancora msn messenger e non esistono degni rivali di questo programma sulla piattaforma Ubuntu...
La condivisione immagini e video che uso ogni 10 secondi in chat su amsn o simili non è per nulla paragonabile al msn classico...
Diciamo che Ubuntu lo considero un salvataggio in calcio d'angolo... in più di un'occasione con il pc che faceva i capricci son riuscito a rimetterlo in sesto proprio avviando il boot di Ubuntu e andando a ripristinare windows muovendomi direttamente tra le cartelle... a volte certi file windows non me li vedeva e son riuscito a farmi un backup con ubuntu...
Purtroppo sono troppo abituato a windows per farne a meno![]()