Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Px mura dopo sostituzione accensione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Px mura dopo sostituzione accensione

    Dopo sostituito l'accensione con una elettronica parmakit la vespa mura a 80 kmh, ho un GT polini 177 e carburatore 24, no albero anticipato. Ho messo in fase il motore con pistola stroboscopica perché la posizione del piattostatore suggerito dalla parmakit è totalmente sballato. Aspetto vostri suggerimenti.
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Dopo sostituito l'accensione con una elettronica parmakit la vespa mura a 80 kmh, ho un GT polini 177 e carburatore 24, no albero anticipato. Ho messo in fase il motore con pistola stroboscopica perché la posizione del piattostatore suggerito dalla parmakit è totalmente sballato. Aspetto vostri suggerimenti.
    Se l'accensione non è guasta significa che sei troppo anticipato.
    Scampanella?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se l'accensione non è guasta significa che sei troppo anticipato.
    Scampanella?


    Gg
    Effettivamente non fa un buon rumore quando è in folle al minimo! In settimana provo a farmi aiutare da un amici vespista che c'ha già rifatto con la fasatura di un motore. Comunque aspetto altri suggerimenti.
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Ma a quanto stai di anticipo?
    se mura o sei troppo alto come anticipo o è difettosa l'accensione

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ma a quanto stai di anticipo?
    se mura o sei troppo alto come anticipo o è difettosa l'accensione
    Potresti aver sbagliato a misurare o mettere i riferimenti sul carter e volano quando hai regolato l'anticipo.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Effettivamente non fa un buon rumore quando è in folle al minimo! In settimana provo a farmi aiutare da un amici vespista che c'ha già rifatto con la fasatura di un motore. Comunque aspetto altri suggerimenti.
    In folle il rumore di scampanellio non lo senti, lo senti sotto carico.
    Quanto hai misurato d'anticipo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Ragazzi onestamente non sono tanto Ferrato sull'argomento fasatura, comunque ora vi dico come ho fatto: o segnato sul carter e sul volano, il punto morto superiore, poi con la strombo ho visto quanto distavano i due segni e piano piano con varie misurazioni e spostando lo statore in senzo orario ho fatto combaciare i due segni, ovviamente a motore avviato.
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Ragazzi onestamente non sono tanto Ferrato sull'argomento fasatura, comunque ora vi dico come ho fatto: o segnato sul carter e sul volano, il punto morto superiore, poi con la strombo ho visto quanto distavano i due segni e piano piano con varie misurazioni e spostando lo statore in senzo orario ho fatto combaciare i due segni, ovviamente a motore avviato.
    Se hai fatto combaciare i due segni a PMS hai anticipo = 0
    Dal punto che hai trovato devi ruotare in senso ANTIORARIO lo statore dei gradi che intendi anticipare.
    Devi essere sicuro però, perchè posticipato come sei non vai, ma troppo anticipato spacchi!!!
    Non ti conviene rifare la misurazione? Secondo me qualcosa ti sfugge.


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 07-01-13 alle 09:42
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    È uno scooter 50cc malaguti, ma il motore è morini, una ciofeca in confronto al minarelli!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px mura dopo sostituzione accensione

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    È uno scooter 50cc malaguti, ma il motore è morini, una ciofeca in confronto al minarelli!
    Forse è una ciofeca ma 12000 li fa senza problemi....non è una vespa Large
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •