Premettendo che non l'ho mai provato personalmente ma e' una cosa che sono stato a valutare per lungo tempo e ancora una mezza ideuzza ce la ho per il mio prossimo motore.
Penso di sapere a cosa ti riferisci Gaetan3, la modifica con molte vibrazioni sembra si possa imputare ad un albero corsa lunga anticipato e non equilibrato. La testa fornita dalla pinasco e' una con squish di 1mm credo e montando il corsalunga si ha bisogno di spessorare di 1,5mm la base (favoreggiando alti regimi alzando le fasature) o alla testa (per migliorare la coppia), la scelta di una testa a squish 2,5 servirebbe per ovviare la guarnizione alla testa e, secondo me, migliorare la fluidodinamica dei gas. Per le lavorazioni sono pienamente d'accordo con te, piu' si raccorda e allarga e meglio e'.
Il consiglio di una quarta corta era legato al fatto che la Horusvespa debba percorrere chilometri trasportando un considerevole peso di due persone piu' bagagli (piu' ranocchia appollaiata sul faro :D ). Ma naturalmente tutta la modifica esiste in un "mondo ideale" e ci vuole tempo pazienza nel settarlo e un malloppetto di neuri. Mi associo pienamente che prima si debba provare plug and play che magari si puo' rivelare gia' soddisfacente per le necessita' di Horusbird.