Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 104

Discussione: restauro 200 Rally

  1. #26

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    lecco
    Età
    48
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    e che numero di telaio è il tuo?
    002xyz
    Ultima modifica di senatore; 09-01-13 alle 09:31

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 200 Rally

    Complimenti per il pezzo..davvero bella, se posso darti un consiglio, visto che è un primissima serie del '72, falla rosso canyon, la hanno fatta di quel colore solo nel '72, poi secondo me è la tinta più bella per la 200 rally..

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro 200 Rally

    Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.
    Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.
    C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    quello che pensavo pure io..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.
    Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.
    C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.
    Quoto, verifica presso l'ASI ovviamente non gli raccontare tutte queste storie sul colore, fai le foto e iscrivila!
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  6. #31

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    lecco
    Età
    48
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Quoto, verifica presso l'ASI ovviamente non gli raccontare tutte queste storie sul colore, fai le foto e iscrivila!

    "ho" appena finito di smontarla... a parte un po di ruggine e stuccature varie, le foto che ho postato migliorano molto lo stato in cui si trova, impianto elettrico (home made )
    che ancora mi domando come faceva ad accendersi, il motore gira abbastanza bene ma in 4 a 50 Km/h è imballata e le vibrazioni sono impressionanti (se lascio la chiave nel bauletto,questa gira e si apre da solo), non esistono + gli ammortizzatori e freni....
    sono due anni che dico di iniziare i lavori, o lo faccio adesso o mai +

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.

    sono veramente indeciso....da una parte vorrei riportarla più fedelmente possibile all'originalità, però i miei gusti sono completamente opposti al polaris


    se guardo i gusti l'ordine sarebbe
    vorrei vedere a confronto il lacca / corsa
    poi il chiaro di luna
    e il Canyon
    Ultima modifica di senatore; 09-01-13 alle 09:25

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro 200 Rally

    E se è già smontata...restauro sia!!
    Per il colore, non tutti i colori erano disponibili negli stessi anni, detto questo userei solo colori previsti per il 72.
    I più preparati sulla rally200 ti aiuteranno, ma se nata in Polaris la rifarei così.

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro 200 Rally

    il polaris è un bel colore dai!
    altrimenti se disponibile la farei rosso corsa
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: restauro 200 Rally

    Secondo me il semimanubrio del cambio non è il suo, sostituito magari in seguito ad una caduta, mi pare strano che in fase di riverniciatura non sia stato verniciato, e mi pare troppo bello per avere quarant'anni.
    Quoto il rosso corsa, si addice ad una vespa corsaiola







  10. #35
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 200 Rally

    Concordo con vanny !!! Cmq anche grigio polaris e molto bella, ma rosso canyon...... é spettacolare!!!!!

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restauro 200 Rally

    Dalle foto sembra tutto tranne che messa male.... comunque se l'hai già smontata potresti ricercare il suo colore nativo..... so che ci sono dei punti ben precisi dove andare a guardare per trovare tracce del vecchio colore . Non mi fiderei assolutamente del selettore marce.....

    comunque gran bel mezzo !! :D

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 200 Rally

    gurdando bene le foto che hai postato, si vede che il colore della manopola non è il suo originale, ma sembra più scuro, poi troppo lucido per arrivare dal '72. Mi sa che ti conviene iniziare a scartavetrare da qualche parte e capire se esce un colore originale.
    poi notavo la pedalina(messa in moto) corta che sembra non essere la sua.

    Comunque secondo me fatti l'occhio per il rosso canyon, cerca di vederne qualcuna dal vivo perchè davvero merita come colore, poi se non ti piace amen..ma credimi, anche a me sembrava brutto come colore le prime volte che lo vedevo, ma poi dal vivo è tutta un'altra storia.

  13. #38

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    lecco
    Età
    48
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 200 Rally

    la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...
    Vi racconto la storia
    la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore
    , lasciando invariata la zona del cambio

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 200 Rally

    tuo cugino è ...

    anche se è nprmale, in quei anni andava di moda taroccare e modificare e il colore è la prima cosa..

    che sfortuna però...

  15. #40
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da ilmatti Visualizza Messaggio
    la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...
    Vi racconto la storia
    la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore
    , lasciando invariata la zona del cambio
    Ho dovuto modificare due tuoi messaggi: in uno, si vedeva la targa della vespa, e nell'altro indicavi il n° di telaio.
    Per il futuro, nel tuo interesse, non divulgare queste notizie.
    Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?
    Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.
    Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #41

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    lecco
    Età
    48
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 200 Rally

    chiedo scusa e ringrazio

    tirando le somme i colori del '72
    Rosso Canyon
    grigio polaris
    e...

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro 200 Rally

    La rally è da subito disponibile in tutte le sue colorazioni, le più rare per cosi dire, che hanno colorato le rally solo nel '72 sono rosso Canyon e polaris. Io per dirti ho un amico che possiede un prima serie conservato rosso corsa..quindi falla del colore che meglio ti piace, sarebbe meglio il suo colore originale, o il Canyon visto l'anno..ma nn è un delitto farla del colore che più ti piace..l'importante è che sia una colorazione prevista dalla Piaggio.

  18. #43
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro 200 Rally

    adesso arrivo io con la mia scemenza del giorno
    ... cosa ne diresti di provare a tirare via il giallo ?
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 09-01-13 alle 12:15
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    lecco
    Età
    48
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    adesso arrivo io con la mia scemenza del giorno
    ... cosa ne diresti di provare a tirare via il giallo ?
    vorrei valutare con il carrozziere...(ma la pedana è stuccata e a ruggine)

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    H...
    Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?
    Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.
    Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.
    Quoto, valuta bene la scelta del colore.

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    La rally è da subito disponibile in tutte le sue colorazioni, ...
    Non tutti i colori per la rally sono possibili per il 1972. Tra i rossi credo solo il Canion e il Corsa. Per il Chiaro di Luna azzarderei che fosse disponibile a partire dal 73.

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da ilmatti Visualizza Messaggio
    chiedo scusa e ringrazio

    tirando le somme i colori del '72
    Rosso Canyon
    grigio polaris
    e...
    ....nessun altro....

    possibile che nessuno lo abbia ncora asserito con chiarezza..? Nel 1972 SOLO 2 colorazioni erano nella gamma, e basta.
    Poi per carità, i gusti sono gusti, e la puoi fare anche rosa a pallini blu.....
    Ma se è una prima serie e desideri una Vespa che rispetti i canoni dell'originalità non devi considerarne altri.
    Naturalmente io sono di parte, e per me la prima serie (cosiddetta..) del '72 è Rosso Canyon....
    Ma ne sono profondamente innamorato, quindi non faccio testo.
    Ah dimenticavo, la mia ha numero telaio 36**
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di duecentorally; 18-01-13 alle 16:49

  22. #47

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    lecco
    Età
    48
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    ....nessun altro.... Nel 1972 SOLO 2 colorazioni erano nella gamma, e basta.

    e Rosso Canyon sia !!!


  23. #48
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da ilmatti Visualizza Messaggio
    e Rosso Canyon sia !!!

    Oh, finalmente hai deciso (e bene, per me..)

    Ovviamente comincia a postare 2 foto, per consigli, dritte e valutazioni siamo qua tutti pronti, rallisti da decenni oramai.....
    Ciao, Enrico

  24. #49
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro 200 Rally

    Ciao e complienti,
    ti raccomando di scegliere bene il carrozziere, la Rally è una Vespa di Valore, restaurala bene e rivolgiti solo a professionisti con pedegree.

    Buon lavoro.

  25. #50
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauro 200 Rally

    Citazione Originariamente Scritto da ilmatti Visualizza Messaggio
    e Rosso Canyon sia !!!

    Mah, io resto dell'idea che sarebbe meglio che tu la facessi Grigio Polaris e per svariati motivi:
    in primo luogo è quello il colore con cui è nata e se tu chiedessi il certificato d'origine alla Piaggio, credo che la cossa verrebbe fuori;
    è un colore poco diffuso, mentre di Rosso Canyon (vuoi come colore originale con il quale sono uscite alcune 200 Rally tuttora esistenti e vuoi come colore con cui sono state rifatte altre 200 Rally per spacciarle come "prima serie") oramai siamo all'inflazione;
    è un colore più bello del Rosso Canyon!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •