Buon giorno, ho appena iniziato a restaurare il mio rally del '72... sono alla ricerca della pancia dx e del bauletto perchè ho paura che quelli originali non siano recuperabili... aiutooo
![]()
Buon giorno, ho appena iniziato a restaurare il mio rally del '72... sono alla ricerca della pancia dx e del bauletto perchè ho paura che quelli originali non siano recuperabili... aiutooo
![]()
Foto, foto!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ultima modifica di senatore; 09-01-13 alle 09:30
E cosa ci sapebbe di non recuperabile, perchè dalle foto mi sembra solo che ci sia da fare della lattoneria leggera.
Cordialmente
Nella pancia c'è una piastrina con perno rivettata ( a c.. caso)... una volta montata rimane sfalsata 2 cm rispetto alla sx ...il bauletto è tutto stuccato sempre alla meglio e montato rimane staccato dai 2 ai 5mm....
Non l'ho ancora portata dal carrozziere e la mia esperienza in materia è zero ...ho tirato 2 somme e pensavo convenisse di + cambiarle che sistemarle![]()
non e da cambiare ,la devi solo aggiustare e trovare il giusto compromesso per renderla simmetrica all'altra pancia,tutto qua.
poi ovviamente salderai la piastra,o farai saldare e toglierai i rivetti.
prova a sabbiare il tutto e cerca di capire meglio cosa c'è da fare
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
non ho l libretto sottomano ma è una prima serie del '72 immatricolata a gennaio '73
sono molto confuso/indeciso
sto cercando di capire come sono i rossi (mi piacerebbe vederla nelle varie tinte)
ma anche il chiaro di luna non mi dispiace
queste sono le foto che ho sul pc...nell'ultima si vede il colore originale..penso sia il Grigio Polaris
IMGP4749.jpgIMGP4752.jpgIMGP4753.jpgIMGP4759.jpg
Ultima modifica di senatore; 08-01-13 alle 11:35
Complimenti per il pezzo..davvero bella, se posso darti un consiglio, visto che è un primissima serie del '72, falla rosso canyon, la hanno fatta di quel colore solo nel '72, poi secondo me è la tinta più bella per la 200 rally..
Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.
Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.
C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.
![]()
E se è già smontata...restauro sia!!
Per il colore, non tutti i colori erano disponibili negli stessi anni, detto questo userei solo colori previsti per il 72.
I più preparati sulla rally200 ti aiuteranno, ma se nata in Polaris la rifarei così.
![]()
Anche quattro o cinque,sia vicine,che d insieme.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
non mi sembra messa così male tale da rendersi necessario un restauro immediato.
te lo dico giusto per avere il tempo di chiariti le idee.
ti prego no chiaro di luna..meglio una bella tinta vivace..non conosco tutte le tinte disponibili, ma il rosso canyon dovrebbe esserci.
anche il grigio polaris non è male.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
noie burocratiche?
ovvero,è radiata?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
blocco della circolazione per i veicoli euro zero
Ambiente :: Misure per la limitazione del traffico veicolare
e non voglio dir st...upidate , ma a lecco il blocco è tutto l'anno salvo i veicoli fmi asi ecc.
ormai è tutta mattina che cerco e dalle foto e varie discussini, penso di poter affermare che.......
.... è montata diritta ...vero ?
...non sono io il corroziere
E il carrozziere che cosa ne sapeva che doveva fare il foro?
Altro "vizio" dei carrozzieri è quello di non aprire i fori dopo aver eventualmente stuccato la lamiera dove ci sono. Un classico sono i fori della scritta o quelli per le strisce pedana.
Se noi stessi non guidiamo il carrozziere, ecco che si fanno le caxxate!
Comunque si, va montata dritta.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Domanda, ma la 200 rally non ha la scritta "vespa" in grassetto stile et3 quindi non in corsivo ????
quello che pensavo pure io..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Bellissima Rally,complimenti.
Ma quindi tirando le somme nel 72 si può fare solo chiaro di luna,polaris e canyon come colore?
La mia è un 72 telaio 0025xx originariamente chiaro di luna,mi piacerebbe farla Katmandu ma temo non sia previsto da quello che leggo è da quel poco che mi sono documentato,sbaglio?
Sent from my iPhone using Tapatalk