Citazione Originariamente Scritto da ilmatti Visualizza Messaggio
la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...
Vi racconto la storia
la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore
, lasciando invariata la zona del cambio
Ho dovuto modificare due tuoi messaggi: in uno, si vedeva la targa della vespa, e nell'altro indicavi il n° di telaio.
Per il futuro, nel tuo interesse, non divulgare queste notizie.
Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?
Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.
Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.