
Originariamente Scritto da
vanny
Ciao a tutti, ho letto la discussione e devo dire che è molto utile per capire i gusti della gente in quanto a raduni, anche noi nel nostro club abbiamo un pò di difficoltà con l'organizzazione o meglio col capire che tipo di evento fare e mi spiego :
secondo il mio modesto parere ci sono raduni e raduni, è chiaro che un raduno a mio avviso più piccolo è, meglio può essere organizzato e si è in grado di socializzare con tutti, ma del resto con un raduno contenuto la gente viene da vicino e non fa molta strada per un evento contenuto se non ne vale la pena (se ne vale la pena perchè ci sono per esempio giochi e coreografie l'evento diventa costoso) quindi il raduno diventa o piccolissimo o grande a meno di chiudere le iscrizioni a un numero limite.
poi ci sono i raduni per le masse di vespisti dove arriva gente da tutta italia, ma molte volte secondo me molto dispersivi e non si ha la possibilità di conoscere bene il club organizzatore perchè molto impegnato e gli altri club perchè c'è talmente tanta gente che si fa fatica a parlare.
poi c'è la questione ingloriosa delle quote di iscrizione fare pagare poco e avere poco o pagare tantino e avere di più?? il solito dilemma che affligge tutti gli organizzatori, che ance questo dipende dal tipo di raduno, se è un raduno per ragazzi squattrinati come il sottoscritto, o per collezionisti che problemi di euri non ne hanno..
Quello che preferisco io è un raduno di poche persone, in modo che le possa conoscere tutte, mi sono fatto due grandi amici ad un raduno con poche persone, giro anche lunghetto 50-60 km e poi pranzo veloce perchè non sopporto rimanere a tavola due ore..premiazioni corte se ci sono, perchè essendoci poca gente c'è poco da premiare e poi ad una certa ora tutti a casa.
sul prezzo che vorrei pagare non mi sbilancio perchè dipende dalla qualità el gadget e dal pranzo..quindi quello varia, certamente non paghereo 50 euro per un raduno..