Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Stranezza nel cambiare olio motore Vespa Sprint Veloce.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Stranezza nel cambiare olio motore Vespa Sprint Veloce.

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    è giustissimo così... se infatti andate a controllare l'imbocco dell'olio di un pre px è più in basso dei rispetto ai px successivi all'80-'81 (non ricordo di preciso quando abbiano effettuato il cambio)... non ne ho la certezza matematica ma credo che sui motori 200 l'imbocco fosse più in alto fin dal 1972 (purtroppo non ci ho mai fatto caso ma l'ho dedotto dal fatto che ho un motore 200 per rally ducati e ha già l'imbocco spostato in alto)... come dicevo prima l'imbocco sui px è stato spostato intorno al 1980, 1981, prima la quantità d'olio che si poteva immettere era circa 180 g... tra l'altro, se non ricordo male, c'era anche un'errata corrige da parte della piaggio sui libretti px che diceva che la quantità indicata (250 g) era da considerarsi solo per i p200e/px200e
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Da quello che ho visto io, il foro viene alzato attorno al 1979.
    Per fare un esempio, io ho due PX senzafrecce: un 125 del 1978 (prima metà, immatricolazione 2 agosto) ed un 150 del 1980 (inizio anno, immatricolazione 29 febbraio).
    Sul primo il foro di carico è più in basso. Peraltro sul primo il foro è ricavato su un piccolo piano oblungo, come sui motori precedenti, mentre sul secondo c'è una semplice traccia circolare. Notare che la traccia oblunga resterà ancora per un po' sui carter, ovviamente senza foro.
    Aggiungo (sempre sulla base di qualche osservazione, perciò correggetemi se sbaglio) che sui motori con foro basso la vite di carico è gemella di quella di scarico - dunque testa esagonale e scritta OLIO - mentre su quelli con foro alto c'è la più recente vite con testa a taglio, forse già in uso sui mozzi dei Ciao.

    Ch'io sappia non c'è differenza fra i 125/150 ed i 200, e mi pare di ricordare dei blocchi P200E col foro in basso; a giorni dovrei vederne uno, vi faccio sapere.

    Grazie delle risposte. In effetti, essendo la mia sprint veloce del 76, ha il foro piuttosto in basso (ed infatti ho delle difficoltà a far stare in verticale il piccolo oliatore che mi son procurato per l'operazione di cambio olio) e con testa esagonale con scritta olio.
    Quindi.....posso andare tranquillo?

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Stranezza nel cambiare olio motore Vespa Sprint Veloce.

    Ciao, riempi 220 gr nell'oliatore, inclina la vespa per non farlo uscire durante il carico e sparalo dentro. male che vada te lo sputerà da sopra a caldo ed andrà al livello utile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •