X evitare che al comune rompano, esiste un fax simile della dichiarazione?
Deve autenticare anche la copia del documento d'identità?
X evitare che al comune rompano, esiste un fax simile della dichiarazione?
Deve autenticare anche la copia del documento d'identità?
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
E' possibile che il comune voglia usare un proprio modello, oppure puoi usare il Mod. NP-2B del PRA (vedi: Vespa Resources Forum - Download - Mod. NP-2B compilazione come atto di vendita ), oppure puoi farla tu come da esempio che trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...92ufficio.html , ma ricordati sempre di portare una marca da bollo da 14,62 euro!
La carta d'identità non va né fotocopiata né autenticata, ma solo esibita.
Ciao, Gino
un ultima cosa:
nella visura il veicolo risulta: CANCELLAZIONE D'UFFICIO l.53/1983
andando a cercare su internet ho trovato la descrizione dei codice e così riporta:
53 DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE
58 CANCELLAZIONE D'UFFICIO L. 53/1983
il 58 non c'è scritto come avevo su un'altra vespa.
il 53 fa riferimento alla descrizione o vale semplicemente la frase scritta?
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE