Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: modifica filtro

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    modifica filtro

    sono in procinto di montare un 20.20 al posto del 20.17 sulla sprintona... lucidando un pò il nuovo carburo, gli ho fatto un pò di invito "a tromba" dove va a contatto del filtro aria oltre naturalmente a raccordarlo per combaciare bene su scatola e carter.
    volevo montare al posto del filtro piccolo originale della sprint, il filtro più lungo della px, però ho notato che avendo svasato il carburatore, il filtro così com'è risulterebbe più stretto dell'invito che ho fatto e invaliderebbe le seppur minime migliorie fatte....
    allargare il foro sul filtro significherebbe far combaciare il filtro per pochissimo sul carburo... magari non garantire nemmeno un pò di tenuta tra i due...
    allora ho pensato a qualche modifica magari da fare a monte, mettendo magari della spugna per filtri sul soffietto ed eliminando definitivamente il fitro tipo originale...
    qualcuno ha già inventato e provato qualche soluzione (non troppo sbattimento magari....) ?
    Ultima modifica di carloee; 09-01-13 alle 18:17

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: modifica filtro

    qualcuno ha provato questi? ma sono da montare senza filtro sul carburatore e si mette solo questo?

    Filtro aria sottosella tutte le Vespe dal 1958 - Carburatori,Kit e Collettori

    Filtro per serbatoio telai grandi - Serbatoi

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Che Gt hai sotto?
    leva il filtro, aumenta il getto e prova..a me hanno raccontato di migliorie importanti...
    prova a mettere una foto del punto come sei ora.
    se spendi,prendi quello del t5.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: modifica filtro

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    qualcuno ha provato questi? ma sono da montare senza filtro sul carburatore e si mette solo questo?

    Filtro aria sottosella tutte le Vespe dal 1958 - Carburatori,Kit e Collettori

    Filtro per serbatoio telai grandi - Serbatoi
    io sono interessato a questi filtri penso sia quasi come andare senza, a riguardo posso confermare il miglioramento,senza filtro il motore 2 tempi va meglio e mi sembra di ricordare anche il 4 tempi sia con carburatore che iniezione

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: modifica filtro

    ehm ehm io ho solo su un 150 2 travasi piaggio lavorato da me... non 'tirato' più di tanto... valvola allungata 3 +3mm e testa abbassata a 8,8:1... però già che montavo il 20/20 volevo fare una cosa ottimizzata perbene... senza filtro ok... ma nel tempo? non entrano schifezze? quel retino almeno un pò dovrebbe trattenere...
    Ultima modifica di carloee; 11-01-13 alle 16:24

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: modifica filtro

    Sei più o meno come me quando avevo 150, megadella ed il 20/20d ovalizzato a 25. Allora puoi togliere il filtro, ma mettendo un bel po' di retine all'imbocco sottosella, oppure una bella spugna malossi rossa.
    Quei filtrini non fanno proprio nulla e rischi che entri troppo sporco. Guarda come ha fatto Lz92 e sei a posto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: modifica filtro

    mmm ho letto il post che mi avete indicato... Certo che effettivamente la retina e basta fa poco... Però nemmeno la soluzione di lz mi entusiasma... Se trovo un filtro di quelli piccoli in spugna cilindrici con la parte in gomma che si incastra giusta nel foro sottosella lo provo... Non dev'essere impossibile da trovare

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: modifica filtro

    Oppure prendi una malossi rossa e la sagomi, va benissimo. Io personalmente se monto la configurazione spinta metto la spugna, altrimenti il filtro originale (in attesa di rialzare la scatola e trovare un filtro t5 a poco).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •