Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 243

Discussione: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    bravissimo, continua così tienici aggiornati!
    Grazie!
    ecco un altro aggiornamento..
    ho preso i cuscinetti e i paraolii per il blocco motore...
    i cuscinetti li ho presi tutti all'autoricambi tutti marcati skf
    i paraolii li ho presi, a parte quello con lamina di metallo esterna, quello segnato corteco all autoricambi;
    quello nero al centro ricambi piaggio...pero non ha nemmeno una scritta
    quello con la lamina di metallo esterna (segnato corteco) l ho preso sul sito di officina tonazzo...

    vanno bene? sono di buona qualità?
    ultimamente ho letto il post di un utente di vr che aveva montato paraolii di presunta buona qualità che invece si sono rivelati una ciofeca..
    non vorrei montarli e ritrovarmi col riaprire il motore dopo poco...











    il paraolio color nero e giallino è quello vecchio














  2. #52
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Gli SKF sono di buonissima qualità, vai tranquillo!!

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Per me puoi montarli tranquillamente,la possibilità che te ne sia capitato uno difettoso è bassissima

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Per me puoi montarli tranquillamente,la possibilità che te ne sia capitato uno difettoso è bassissima
    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    Gli SKF sono di buonissima qualità, vai tranquillo!!
    ok! grazie delle opinioni!!

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    bella vespa!!
    si il filtro giusto è quello piccolo, quello più grande è delle px 125/150... ma è intercambiabile e qualcuno lo avrà montato in seguito...
    ottimi gli skf... ormai difficili da trovare!
    Ultima modifica di carloee; 14-01-13 alle 21:46

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    ritirata la vespa da simone!
    mi ha chiamato quando ha iniziato a nevicare ...finito di fare alcune cose sono partito..
    arrivato, caricata e dopo qualche dritta su come fare il montaggio, riparto...
    fila infinita causa neve..e dopo qualche peripezia, dopo 3 ore sono riuscito ad arrivare a casa (distante 4,7km)..
    è stato estenuante ma ne valeva la pena!

    appena posso e con un po di luce faccio qualche foto!

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    ciao a tutti

    ieri ho recuperato l ultimo cuscinetto del blocco motore che mi serviva, quello ad aghi del cambio





    poi ho ritirato il parastrappi, che ho fatto fare dal mio meccanico utilizzando la pressa







    oggi ho anche chiuso il secondario...




    ora manca solo da rifinire i carter, che sono stati micropallinati con una passatina leggera leggera
    ho aperto l ammortizzatore posteriore...all'inizio ho trovato difficoltà perche faceva l'effetto siringa ...poi tagliando un po il paraolio
    si è sfilato molto facilmente..
    ora pero, vi chiedo, si trova il paraolio o cmq la parte rovinata che si vede in foto come ricambio?
    ho anche un altro stelo, gentile concessione di simone, ma ho notato che sono diversi
    quello anteriore ancora lo devo aprire..




























    ecco 2 foto come assaggio, che però non rendono molto..spero di riuscire a farne qualcuna con la luce del sole...in questi giorni è sempre stato nuvoloso..








  8. #58
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    La carrozzeria di questa vespa è un' opera d' arte,non vedo l' ora di vederla finita!!!!!!

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    La carrozzeria di questa vespa è un' opera d' arte,non vedo l' ora di vederla finita!!!!!!
    Grazie! tutta opera di simo!
    anche io non vedo l ora di vederla finita, ma cercherò di fare tutto con calma e non farmi prendere dalla fretta...anche se già sò che sarà difficile..

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Per me che ho fatto migliaia di Km per prendere una Sprint Veloce è impossibile non apprezzare la tua Vespa, di sicuro è una piccola Sv e secondo me non potevi avere miglior fortuna!!!

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    @cuorenero è si è una piccola sprint veloce....ma forse il cilindrozzo potrebbe aumentare e diventare sorella paritaria

    oggi ho iniziato a rifinire i carter micropallinati...

    ecco qualche foto







    qui si può notare la parte micropallinata (più opaca) e la parte rifinita






    secondo voi è normale ciò? ne compromette la robustezza??




  12. #62
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Giacomo, falla come la mia: testa abbassata, megadella (se vuoi c'è per old) e 150; se invece vuoi esagerare: 20/20, 177 all, megadella 2.0 px.
    Appena è pronta ci incontriamo e facciamo un bel tour con le sorelline Gtr!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    infatti stavo pensando per la prima opzione...visto che ho un cilindro in più che deve essere comunque rettificato...
    è penso che la gitarella vada a finire al prossimo anno, visto che devo recuperare dei pezzi, rimontarla e poi reimmatricolarla..
    se è vengo col t5!
    Ultima modifica di giaggio; 20-01-13 alle 15:00

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Ho fatto qualche altra foto al punto che non mi piace tanto...
    secondo voi potrei avere problemi di tenuta???














    qualche dritta sulla revisione dell'ammortizzatore posteriore?

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    Ho fatto qualche altra foto al punto che non mi piace tanto...
    secondo voi potrei avere problemi di tenuta???














    qualche dritta sulla revisione dell'ammortizzatore posteriore?
    Credo che debba farlo vedere può darsi che serva un intervento, per l'ammortizzatore io ti consiglio di sostituirlo è una parte troppo delicata, (è un mio punto di vista!) ma su internet lo trovi a 35 euro se non sbaglio!!

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Complimenti !!!! è davvero spettacolare.... per le parti che ritieni compromesse a parer mio non lo sono così tanto, quando uno scivola con quelle vespe, la prima cosa che si rovina è proprio quella parte del motore... tranquillo..... non compromette assolutamente nulla.

    Per l'ammortizzatore so che molti cambiano i cortecchi e l'olio, se non sei sicuro rimontalo, tienilo da parte e comprane uno nuovo....

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Io consiglio sempre di sostituirli gli ammortizzatori, magari è anche più economico di revisionarli e secondo me sono più sicuri poi ho letto su altri forum che sconsigliavano la micropallinatura dei carter! Però sicuramente qui c'è gente che ne sà molto più!

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    la saldatura esternamente è molto porosa, ma è dall'interno che bisogna vederla, riesci a fare una foto? Per l'ammortizzatore, per il costo che ha io sostituirei!

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    la saldatura esternamente è molto porosa, ma è dall'interno che bisogna vederla, riesci a fare una foto? Per l'ammortizzatore, per il costo che ha io sostituirei!
    Dici che è stato saldato e non è semplice corrosione?
    In effetti la saldatura ad elettrodo fa di questi scherzi, comunque consiglio comunque di ripassare tutti i piani di appoggio con lo smeriglio.

  20. #70
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    ciao
    per i carter ho sentito varie persone...tutti concordi che non è compromesso nulla..
    dentro stanno benone, e anche il piano di chiusura stà nella norma..
    si è ossidato e camolato un po l alluminio, non penso siano stati saldati, perche non si vedono segni di fusione intorno alla zona
    per gli ammortizzatori:
    adesso vedo se riesco a recuperarli...tanto a comprarli nuovi c è sempre tempo


    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Io consiglio sempre di sostituirli gli ammortizzatori, magari è anche più economico di revisionarli e secondo me sono più sicuri poi ho letto su altri forum che sconsigliavano la micropallinatura dei carter! Però sicuramente qui c'è gente che ne sà molto più!
    la sabbiatura viene sconsigliata sicuramente, la micropallinatura ha un bel effetto, certo poi bisogna dare una carteggiata..
    poi bisogna vedere quali carter bisogna lavorare...ci sono quelli lisci dove è sconsigliata (perche non si riesce più ad ottenere l effetto originario) e quelli porosi come il mio (l effetto è praticamente come l originale...perlomeno, a me, sembra praticamente uguale alla parte interna del carter, quindi la parte ancora intonsa che non ha subito modifiche)

  21. #71
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Letto tutto d'un fiato. Ti seguo con interesse. Complimenti per le scelte, stai effettuando un ottimo restauro! Sergio

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Letto tutto d'un fiato. Ti seguo con interesse. Complimenti per le scelte, stai effettuando un ottimo restauro! Sergio
    grazie!
    Ultima modifica di giaggio; 23-01-13 alle 00:32

  23. #73
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    allora, oggi finalmente dopo una settimana sono riuscito a beccare un pò di sole in garage, cosi
    ho fatto due foto...
    purtroppo non avevo la macchinetta appresso e quindi l ho fatte con il telefono
    meglio di niente
    in alcune, foto il colore mi sembra un pò sfalsato, forse colpa del controluce.. spero di poterne fare migliori fra qualche giorno





























  24. #74
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Spettacolare!!!!

  25. #75
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    S T U P E N D A !!!!! sto colore è fantastico.... (ovviamente come la vespa)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •