Pagina 5 di 10 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 243

Discussione: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

  1. #101
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Strano che hai quella vaschetta carburatore con quel logo quadrato......l'avranno sostituita??
    puo essere che avevano ancora rimanenze o che l abbiano cambiata..
    comunque sia in tutti e due i motori che ho hanno la vaschetta con logo rettangolare

    finiti di pulire, lucidati un po i contatti e lubrificati




  2. #102
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    qualche aggiornamento

    mi è arrivata la costosa rondellina per il secondario; cambiata questa, il secondario è pronto..





    mi sono messo a brunire i perni per l accoppiamento motore..
    devo dire che mi ritengo soddisfatto, hanno un bel colore nero e le capocchie sono venute bene..

    ho fatto in due modi:
    il primo quello con cui ho fatto i perni da montare;
    cioè ho solo pulito lievemente i perni e tolta la ruggine, lasciano la brunitura originale..
    il secondo l ho eseguito per prova;
    ho pulito il perno eliminando la brunitura originaria..

    con il primo sono venuti belli scuri, con il secondo più chiari..







    per chi volesse cimentarsi:

    si scalda il pezzo (io l ho scadato circa 30 sec)







    lo si immerge nell'olio esausto (tra i 30sec e il min)




    poi si pulisce con un panno







  3. #103
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Complimenti per il sistema....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  4. #104
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    attento agli alberi secondari del cambio: in quello dove il cilindro interno sporge di più, nella foto, secondo me è montato male rispetto al taglio presente sulla crociera
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #105
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Complimenti per il sistema....
    gracias

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    attento agli alberi secondari del cambio: in quello dove il cilindro interno sporge di più, nella foto, secondo me è montato male rispetto al taglio presente sulla crociera
    terrò presente, comunque l ha montato un officina e glie l ho riportato per montare la rondella esatta..domani sentirò

  6. #106
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    preparata e pronta alla spedizione la roba da fosfatare
    per le mollette mi sono impazzito per fare l interno, poi lampo...usato il dremel e in poco tempo risolto





    un parere
    ho visto che gli ingranaggi del cambio avevano un po di gioco...ho misurato e risulta 0.50
    ho letto nel manuale d officina che dovrebbe essere quando viene montato tra 0,15 e 0,40
    invece dopo l uso 0,50


    secondo voi è meglio mettere un anello si spallamento o può andare cosi?



  7. #107
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Qualche piccolo aggiornamento:
    montati cuscinetti, albero e paraolii nei carter...appena mi arriva la roba mandata in zincatura potrò finire di montare il blocco...


    carter lato volano


    cuscinetto ad aghi


    cuscinetto albero motore lato volano




    paraolio albero cambio secondario


    cuscinetto albero cambio secondario


    paraolio albero lato frizione



    albero motore reimbiellato

    passato impianto elettrico..mi ha fatto un po imprecare quando doveva passare per il foro del canotto, visto che l'avevano fasciato con troppo nastro isolante..
    passate anche le guaine


    la parte che va al motore dell impianto elettrico da quale foro deve uscire??


    cosi ho fatto passare l impianto e le varie guaine


    va bene come li ho fatti passare? i fili del clacson va bene da dove li ho fatti passare??







    invece le guaine del cambio e della frizione le ho fatte passare dal buco inferiore, va bene?



    va bene dove ho fatto passare quello dell acceleratore?








    mi hanno dato questi cavi,alcuni con il barillotto piu grande ed altri piu piccolo, quali devo utilizzare per il cambio e quali per frizione e freno anteriore?



    portacavi in rame che verrà recuperato

    scusate le tante domande

  8. #108
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    Qualche piccolo aggiornamento:
    montati cuscinetti, albero e paraolii nei carter...appena mi arriva la roba mandata in zincatura potrò finire di montare il blocco...


    carter lato volano


    cuscinetto ad aghi


    cuscinetto albero motore lato volano




    paraolio albero cambio secondario


    cuscinetto albero cambio secondario


    paraolio albero lato frizione



    albero motore reimbiellato

    passato impianto elettrico..mi ha fatto un po imprecare quando doveva passare per il foro del canotto, visto che l'avevano fasciato con troppo nastro isolante..
    passate anche le guaine


    la parte che va al motore dell impianto elettrico da quale foro deve uscire??


    cosi ho fatto passare l impianto e le varie guaine


    va bene come li ho fatti passare? i fili del clacson va bene da dove li ho fatti passare??







    invece le guaine del cambio e della frizione le ho fatte passare dal buco inferiore, va bene?



    va bene dove ho fatto passare quello dell acceleratore?








    mi hanno dato questi cavi,alcuni con il barillotto piu grande ed altri piu piccolo, quali devo utilizzare per il cambio e quali per frizione e freno anteriore?



    portacavi in rame che verrà recuperato

    scusate le tante domande
    MA qua non c'e' la ghiera?

    Vol.




  9. #109
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    sopra non c era montata, ho visto che ci sono quelle che si invitano nella sede...ne esistono anche senza filettatura?

  10. #110
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    sopra non c era montata, ho visto che ci sono quelle che si invitano nella sede...ne esistono anche senza filettatura?
    Ma quindi il tuo cuscinetto e' tenuto in sede da un seeger?

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 20-03-13 alle 06:37




  11. #111
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    yes.

  12. #112
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    arrivata la roba mandata a fosfatare e zincare:









    non sono solo i pezzi della gtr, c è anche qualche cosa che avevo in più

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Fantastico!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #114
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Complimenti per il bel restauro

  15. #115
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Grazie!
    piccola novità...ho messo i tamponi della messa in moto e preparato tutto per la chiusura..
    ieri sera abbiamo provato io e un amico a chiudere ma dopo una mezzora di imprecazioni ci si è rotta la guarnizione e quindi abbiamo dovuto lascir perdere...
    domani si compra una nuova guarnizione per riprovare.

    avete dei consigli o dritte per la chiusura del motore?

    Citazione Originariamente Scritto da lanciadelta Visualizza Messaggio
    Complimenti per il bel restauro

  16. #116
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    Grazie!
    piccola novità...ho messo i tamponi della messa in moto e preparato tutto per la chiusura..
    ieri sera abbiamo provato io e un amico a chiudere ma dopo una mezzora di imprecazioni ci si è rotta la guarnizione e quindi abbiamo dovuto lascir perdere...
    domani si compra una nuova guarnizione per riprovare.

    avete dei consigli o dritte per la chiusura del motore?

    volentieri!

    innanzi tutto l'albero va montato col cuscinetto e paraolio nel carter lato volano, previo riscaldamento della sede. Se lo monti sul carter lato frizione sbagli in partenza. Seconda cosa, ingranaggio dell'avviamento va messo con del grasso sul multiplo......poi....metti la guarnizione con un filo di ermetico sul carter lato volano che appoggerai su un piano con sotto degli spessori che lo tengono bene in piano. Prendi l'altro semicarter tutto farcito, centri i tre prigionieri della zona dell'albero motore e infili dentro. Il cuscinetto e il paraolio di banco lato frizione vanno ingrassati per bene onde evitare che si rigiri il labbro. A questo punto il motore non si chiude perchè devi metterlo dritto e dargli qualche colpo di pedivella, e qualche colpo qua e là (dietro dove c'è la spina, e davanti dove c'è l'albero motore). Appena vedi che è tutto ok ma deve ancora entrare l'albero motore nel cuscinetto, prendi due dadi vecchi e li punti in prigionieri opposti dietro lo statore, e piano piano avviti finchè si chiude tutto.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  17. #117
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Cortesemente mi spieghi perché l'albero motore va montato sul lato volano e non sul lato frizione???

    ciao
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  18. #118
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    volentieri!

    innanzi tutto l'albero va montato col cuscinetto e paraolio nel carter lato volano, previo riscaldamento della sede. Se lo monti sul carter lato frizione sbagli in partenza. Seconda cosa, ingranaggio dell'avviamento va messo con del grasso sul multiplo......poi....metti la guarnizione con un filo di ermetico sul carter lato volano che appoggerai su un piano con sotto degli spessori che lo tengono bene in piano. Prendi l'altro semicarter tutto farcito, centri i tre prigionieri della zona dell'albero motore e infili dentro. Il cuscinetto e il paraolio di banco lato frizione vanno ingrassati per bene onde evitare che si rigiri il labbro. A questo punto il motore non si chiude perchè devi metterlo dritto e dargli qualche colpo di pedivella, e qualche colpo qua e là (dietro dove c'è la spina, e davanti dove c'è l'albero motore). Appena vedi che è tutto ok ma deve ancora entrare l'albero motore nel cuscinetto, prendi due dadi vecchi e li punti in prigionieri opposti dietro lo statore, e piano piano avviti finchè si chiude tutto.
    ciao,
    ho provato in tutti e due i modi (albero lato frizione e volano) ma niente..probabilmente non entrava bene l ingranaggio della messa in moto..
    oggi ho comprato una nuova guarnizione..domani probabilmente nuovo tentativo..speriamo bene

  19. #119
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Cortesemente mi spieghi perché l'albero motore va montato sul lato volano e non sul lato frizione???

    ciao
    perchè è più stretto l'accoppiamento dal lato volano: inoltre c'è pure il paraolio da far entrare bene in sede, e il rischio che non vada perfettamente in battuta c'è. Dal lato frizione invece metti dentro tutto senza problemi e rimane tutto in sede.
    Fidati che di sti motori ne chiudo a pigne, ne so qualcosa
    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  20. #120
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ciao,
    ho provato in tutti e due i modi (albero lato frizione e volano) ma niente..probabilmente non entrava bene l ingranaggio della messa in moto..
    oggi ho comprato una nuova guarnizione..domani probabilmente nuovo tentativo..speriamo bene
    Allora, il motore non si chiude comunque da solo..........c'è sia l'albero motore che incontra attrito nell'entrare nel cuscinetto di banco, sia l'ingranaggio della messa in moto che deve entrare in sede, sia la spina di centraggio dietro all'altezza del cambio che oppone resistenza.........armati di un attimo di pazienza se è la prima volta, un martello di gomma/rame/plastica per dare due colpi a livello della zona dell'albero motore per invitarlo nella sede. Per l'ingranaggio messa in moto ripeto, mentre si sta chiudendo devi dare qualche colpo di pedivella per farlo entrare in sede
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  21. #121
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    perchè è più stretto l'accoppiamento dal lato volano: inoltre c'è pure il paraolio da far entrare bene in sede, e il rischio che non vada perfettamente in battuta c'è. Dal lato frizione invece metti dentro tutto senza problemi e rimane tutto in sede.
    Fidati che di sti motori ne chiudo a pigne, ne so qualcosa
    ciao
    La mia è semplice curiosità, in quanto c'è sempre da imparare........Era la prima volta che lo sentivo......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  22. #122
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    niente non ce l ho fatta..
    togliendo l albero mi si è tolto pure il cuscinetto che è rimasto attaccato a quest ultimo dal lato volano
    martedi lo porto dal meccanico e lo faccio chiudere a lui

  23. #123
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    Allora, eccomi di ritorno con qualche aggiornamento..
    messi i tamponi per la battuta della messa in moto (che ho dovuto rifilare, perche non volevano entrare), ho montato il primario, messi i rullini e poi il secondario..
    ed alla fine con l aiuto del mio amico meccanico sono riuscito a chiudere il blocco..


















































  24. #124
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    bene. I gommini della messa in moto solitamente van profilati lateralmente, poi per la lunghezza una volta che chiudi il blocco van dentro fino in fondo, oppure un po' di grasso in sede e li scaldi con un phon prima del montaggio, e van dentro tutti
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  25. #125
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro 1970 GTR VNL2T 1115**

    si, li ho rifilati lateralmente...la parte lunga usciva molto poco, tipo 1mm o poco piu e ho voluto rifilarla
    comunque ci ho messo olio, svitol e li ho messi pure in congelatore...è stata comunque dura..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •