innanzi tutto l'albero va montato col cuscinetto e paraolio nel carter lato volano, previo riscaldamento della sede. Se lo monti sul carter lato frizione sbagli in partenza. Seconda cosa, ingranaggio dell'avviamento va messo con del grasso sul multiplo......poi....metti la guarnizione con un filo di ermetico sul carter lato volano che appoggerai su un piano con sotto degli spessori che lo tengono bene in piano. Prendi l'altro semicarter tutto farcito, centri i tre prigionieri della zona dell'albero motore e infili dentro. Il cuscinetto e il paraolio di banco lato frizione vanno ingrassati per bene onde evitare che si rigiri il labbro. A questo punto il motore non si chiude perchè devi metterlo dritto e dargli qualche colpo di pedivella, e qualche colpo qua e là (dietro dove c'è la spina, e davanti dove c'è l'albero motore). Appena vedi che è tutto ok ma deve ancora entrare l'albero motore nel cuscinetto, prendi due dadi vecchi e li punti in prigionieri opposti dietro lo statore, e piano piano avviti finchè si chiude tutto.
ciao,
ho provato in tutti e due i modi (albero lato frizione e volano) ma niente..probabilmente non entrava bene l ingranaggio della messa in moto..
oggi ho comprato una nuova guarnizione..domani probabilmente nuovo tentativo..speriamo bene