ciao,
siccome la vespa non aveva il devio e mi trovo in difficoltà per il collegamento dell impianto, non è che qualcuno mi può fare una foto ai fili collegati?
grazie a tutti
ciao,
siccome la vespa non aveva il devio e mi trovo in difficoltà per il collegamento dell impianto, non è che qualcuno mi può fare una foto ai fili collegati?
grazie a tutti
piano piano ma si va avanti...
sistemata qualche altra cosetta; in questi giorni metterò le foto degli avanzamenti.
intanto un quesito:le manopole
considerando quelle in foto, vanno quelle corte o quelle piu lunghe?
le corte comprate da un ricambista qui in città, hanno sulla busta indicato 50-125-et3
le lunghe comprate su di un sito online, hanno indicato sulla busta gtr sprint veloce
ho imparato a non fidarmi delle sole cose scritte nelle etichette, quindi chiedo consiglio a voi su quali sono quelle giuste da montare.
GRazie
![]()
Io le ho viste quasi sempre lunghe, ma non so se ci sia una differenza data dal telaio.
Appena smonto il devio ti mando le foto, dovrei farlo Sabato o Domenica......la mia è elettronica ora!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ok! ti ringrazio!
già che ci sei, se non è un problema, potresti fare una foto dei contatti del fanale anteriore e della spia luce verde?
ecco qualche aggiornamento
passati fili devioluci
messa piastrina reggi cavi
domanda, ho messo la vite che fissa il contakm, va bene quanto prende? o è troppo poco?
collegata luce contakm
copri chiave originale neiman
bloccasterzo montato..
bloccasterzo e serratura sportellino con chiave unificata, lavoretto effettuato dall utente oldultras, che ringrazio ancora
serratura sportellino originale del mezzo...è un po rovinata
nastrati i fili dell impianto che ho dovuto tirare verso il pozzetto perche troppo lunghi
paratia
prova di collegamento del fanale anteriore....mi rimangono due faston maschi vuoti...quello di uno dei portalampada e quello della spia della luce.
funziona, in questo modo,la posizione anteriore, la posizione posteriore e lo stop. se spente le luci funziona il clacson
domanda: ma i cavi delle marce devo passare cosi o insieme a quello della frizione e del freno posteriore?
ciao e grazie
Ultima modifica di giaggio; 16-11-13 alle 21:57
ci siamo quasi
![]()
complimenti! è bellissima!
giusto per essere precisi ti faccio notare quanto segue:
-nella sella manca la serigrafia bianca piaggio.
-sempre nella sella la cinghia centrale è sbagliata: và piu' sottile e con le fibie arrotondate.
-il perno di attacco del pedale freno posteriore và verniciato in tinta carrozzeria.
il resto è![]()
Ultima modifica di fabris78; 18-11-13 alle 15:21
www.vespanuoro.it/ capoindiano
molto bella.
un'altro accorgimento, le guaine del cambio vanno inguainate con guaina nera da dentro il vano serbatoio fino a 5 cm circa dai registri.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Grazie delle precisazioni!
la sella è ancora da sistemare, l ho rimediata cosi e per velocizzare un po i tempi per l iscrizione al registro storico per la reimmatricolazione l ho messa su cosi..
nei mesi di attesa la smembrerò e la sistemerò al meglio!
il perno, per una migliore installazione della leva del freno è stato verniciato solamente una parte..certo l estremità del tondino non verniciata che si vede è una piccola pecca, ma vabbè
@s7400dp21957
grazie del consiglio!
infatti avevo questo dubbio perche quando era montata aveva la guaina, ma non sapevo se era posticcia
ma il giro che fanno le guaine attorno alla marmitta, va bene?