Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

    salve, dopo la nonnetta "vnb4", la magrina "et3" è arrivata anche una 50r del 1978.

    Dopo le prime 2 fatte originali, questa diventerà un piccolo mostriciattolo con cui sfogare la mia voglia di tuning!

    Pagata poco 150 euro ma vi è solo il telaio, serbatoio, manubrio, e parafango e il librettino... sono andato a fare il libretto nuovo, e secondo me c'è un errore come sigla del motore è indicato v5a1m,anche se dovrebbe montare il 2m, ma dato che lo devo trovare onde evitare sbattimenti in motorizzazione prenderei direttamente 1m come indicato a libretto, voi che dite?

    Questa volta il restauro, lo effettuo con l'aiuto di un amico che si diletta, con ottimi risultati, nel lavorare e verniciare la lamiera abbiamo deciso di fare tutto da soli per spendere il meno possibile.

    come colore pensavo l'originale giallo texas, forcella del quartz con pompa al manubrio e ammortizzatore bitubo, poi se la voglia e il tempo lo permette montare un freno a disco posteriore.

    come motorello pensavo a qualcosa di divertente, 130ecv, carburatore del 28 a valvola o lamellare (dipende da come sono i carter che troverò) campana 27, marmitta barone racing, e albero? cosa mi suggerite?, accensione monterei una elettronica se la trovo usata a buon prezzo con volano da 1.6kg...
    Il tutto ovviamente lavorato e raccordato.

    per il momento è tutto appena riesco carico le foto, compreso le prime lavorazioni sulla forcella!!


  2. #2
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17
    Ecco un po' di foto, è abbastanza marcia abbiamo smontato la pedana!! Seguiranno sviluppi!! Come colore pensavo al giallo Texas, qualcuno ha qualche foto?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

    In rete di vespe giallo texas ne trovi quante ne vuoi

    Vespa 50R.jpg

  4. #4
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17
    Ho preso altri pezzi, carter lamellari che andranno raccordati al cilindro ecv parmakit, albero ets, campana 27/69 frizione 4 dischi, e marmitta barone racing! Sono ancora indeciso sul tipo di collettore da usare perché il carburatore, pensavo o un 28 o un 30 il collettore lamellare polini è un po piccolo vero?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  5. #5
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

    piccolissimo cambio di programma, ho comprato un quattrini m1 d60, con rispettivo albero quattrini, accensione vespatronik nel frattempo ho ordinato la marmitta sempre quattrini e il collettore mrt, all'inizio proverò a montare tutto con il carburatore da 28 che ho già in casa, poi si vedrà!

    mentre la carrozzeria è ancora molto indietro!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

    Buona scelta per il cilindro! L'albero non è nulla di speciale per il prezzo.. Tu quanto l'hai pagato?
    L'M1 D60 ha una buonissima coppia e non spinge troppo in alto,per un motore da strada va benissimo!
    Il carburatore va bene!

    Prendi un kit RSP rinforzato per i parastrappi.

  7. #7
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

    potete chiudere la discussione ne apro un altra per il cambio del progetto!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restauro tuning (fatto in casa) vespa 50r 1978

    Va bene

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •