Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 27 di 27

Discussione: Il ritorno della 150 (VB1)

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il ritorno della 150 (VB1)

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Complimenti a Verel.. veramente un bel pezzo!!


    tutto giusto... e aggiungo una precisazione... le singole parti venivano verniciate con il fondo a gruppi... parafanghi, cofani, telai, ecc.. MA al momento di verniciare la Vespa con il suo colore tutte le parti venivano messe INSIEME su un supporto contenente telaio, cofani, serbatoio, manubrio ecc... e da li le parti non si separavano più fino a "formare" la pronta per lasciare gli stabilimenti.. questo si evince dai video storici per quanto riguarda le wideframe e i primi anni della largeframe...
    sicuramente con il tempo (penso soprattutto all'inizio degli anni 70) anche i singoli pezzi venivano verniciati del colore finale separatamente dal tealio e dal resto.. infatti si trovano (o trovanano) molte parti di telaio già verniciate come ricambio.

    Grazie
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Il ritorno della 150 (VB1)

    Bellissima Verel!!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •