Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Il ritorno della 150 (VB1)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Il ritorno della 150 (VB1)

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la storia dei fondi io avevo elaborato una teoria, non per forza corretta ma abbastanza sensata in base a ciò che ho potuto riscontrare sui conservati... Ve la illustro brevemente:
    A mio parere la Piaggio nel 1957 ha, per un motivo a me sconosciuto, deciso di cambiare il fondo antiruggine sulle Vespe. Quindi sono stati proposti due tipi differenti di fondo (verde e nocciola) per capire quale meglio si confacesse alle esigenze della Piaggio. Il fondo prescelto è stato ovviamente il nocciola però l'altra tonalità di fondo non è di certo stata buttata via per cui la Piaggio ha continuato ad utilizzare anche il verde fino ad esaurimento scorte. Stessa cosa è valsa chiaramente per il rosso... Non si butta via niente (la Piaggio è Genovese, ndr. ) per cui, dopo il 1957, si è proseguito anche con questa tonalità di fondo fino ad esaurirla.
    Bene... A questo punto vi chiederete: "d'accordo, ma come mai spesso capita di vedere Vespe con un po' di fondo rosso, un po' verde e un po' nocciola?"
    Semplicissimo... La Vespa non veniva verniciata tutta insieme!
    C'erano reparti di verniciatura differenti; le pance venivano verniciate tutte insieme, i telai venivano verniciati tutti insieme, ecc ecc... Insomma, in quei due fatidici anni di produzione venivano usati 3 diversi fondi e poi le Vespe venivano assemblate... Di certo gli operai non si facevano grandi problemi a prendere un telaio con il fondo nocciola e montargli un serbatoio con il fondo verde e le pance con il fondo rosso! Quello che trovavano montavano...
    Per quanto riguarda le GS vs5, invece, non mi è mai capitato di vederne una del 1961 con fondi diversi dal nocciola... Mi è capitato di vederne più di una in parte nocciola e in parte verde, ma solo per quanto riguarda il primo anno di produzione ovvero il 1959, e una del 1960 con tutto nocciola a parte il serbatoio... Ma sulle VS5 è più comprensibile che anche nel 1960 sia scappato qualche pezzetto non nocciola, visto che comunque sono state prodotte a partire dal 1959... Fatto sta che Vespa tecnica come fondo per il VS5 da' il rosso con possibilità di verde per le ultime... Bene, questa è senza dubbio una sciocchezza... Avevo anche provato a parlarne a Frisinghelli (contestandogli la sua vs5 del 1960 con tanto di targa di prima categoria) con il fondo completamente rosso, ma lui ha iniziato a dirmi che non ne capivo nulla di Vespe e che dovevo studiare meglio Vespa tecnica
    Bon, fatemi un po' sapere cosa ne pensate di questa ipotesi
    Lorè lascia stare... con quei lobbisti del r.s. piaggio non c'è scampo...sto' sulla riva del fiume ad aspettare... i loro cadaveri... (sono troppo cattivo?...)
    Scrivere un testo che riporti le cose giuste, con testimonianze verificate, questo solo potrebbe far si che qualcosa cambi...ma per essere riconosciuto dai registri storici, dovrebbe essere approvato da quello di marca...
    Un qualcosa del genere è stato fatto per la 98,come sappiamo, ma per l'intera produzione è un lavoro immane...

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il ritorno della 150 (VB1)

    beh... se ognuno di noi si prendesse un modello a testa si potrebbe fare...
    io mi prenoto per la vbb1 e/o la vba
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •