Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: restauro mix 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18

    restauro mix 50

    ciao vorrei restaurare questa vespa sapete dirmi di che modello si tratta ,non ho potuto trovare il numero di telaio dove si trova ?
    sapete dirmi che cosa cambiare per riportarla all'originale e con quale ricambio?
    il colore è quello originale?
    la candela non fa scintilla come posso intervenire?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Dovrebbe essere un 50 a cui però è stato montato il manubrio del primavera 125.

    Nella foto qui sotto, cerchiato, trovi la posizione della sigla e numero di telaio.
    Dicci la sigla composta da 5 caratteri alfanumerici e sapremo dirti di che modello si tratta.
    Ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Penso proprio si tratti di un Primavera, almeno a giudicare dal tamburo e dalla cuffia copri cilindro.

    Dicci la sigla.

    P.S. il parafango non è originale, la sella neanche. Son sempre più convinto che si tratta di un 50 Primaveratizzato (che parolone )
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Certamente ' un bel mix di vespe! :D
    In ogni caso il telaio e' di una 50 (probabilmente una R), il manubrio e' di una Primavera 125 , il motore potrebbe essere anch'esso di una 125, il pafango anteriore sembra quello di un px e la forcella anteriore o e' sempre di una primavera o di una 50 special, come osserva Anton anche la sella non e' sua ma di una PK credo, la calandra (coprimusetto) sembra px e fanale posteriore sempre di una 125.
    A mio avviso se non hai il libretto non credo ti convenga metterci le mani, fai prima a vendere questa a pezzi e col ricavato ti prendi un cinquantino da mettere a posto con documenti.
    Considera che solo il tuo motore se e' primavera su eBay si vende a 200 euro, 60 li vale il manubrio, 50 il contakm, 30 li fai con la forcella anteriore....
    Poi vedi tu se magari sei affettivamente legato a questa e allora decidi comunque di restaurarla.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    la vespa è di mio padre il numero di telaio è questo v5b3t 32200 per quanto riguarda la sella se è il modello a due posti ce lo solo che è da rifoderare quanto potrei speìndere per rifoderarla?
    la sigla del motore dove la trovo? se non ci sono molte differenze visive potrei lasciare questo. vendendo i pezzi che ho ,quanto potrei recuperare per acquiltare i ricambi per riportarla originale?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    34
    Messaggi
    164
    Potenza Reputazione
    18
    la vespa è un 50 special.. anno fatto proprio un bel mix!!

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ok, allora e' come la mia, una 50 special del 1975, riepilogando quindi per rimetterla come era nata ti ci vuole solo manubrio con faro rettangolare, parafango anteriore, calandra grigia in plastica e motore V5A4M (la sigla la trovi punzonata sul carter vicino all'attacco dell'ammortizzatore posteriore).
    Il manubrio del primavera e quello della special hanno quotazioni abbastanza simili, il tuo vale pero' di piu' perche' c'e' il contakm.
    Il parafango costa poco e vale la pena prenderlo nuovo, stessa cosa il fanalino posteriore rettangolare con tegolino grigio.
    A questo punto se non hai esigenze di revisione e reimmatricolazione il mototre puoi anche lasciare quello ma sappi che se ti fermano o per ipotesi (speriamo molto remota) avessi un sinistro, l'assicurazione potrebbe non risarcire se il motore non e' il suo.
    LA sella devi cambiarla proprio dato che la sua originale e' simile alla tua ma non e' quella, a te ci vuole il tipico gobbino con la scritta piaggio dietro.
    Ultima cosa.. il colore non e' originale ma se non vuoi spendere basta qualche ritocco e una bella lucidata.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Confermo: parafango PX senza dubbio.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    ricapitolando dovrei comprare il fanalino posteriore lo sterzo ,la calandra ,il parafango anteriore e la sella a gobbino. la forcella è quella originale?
    quanto potrei recuperare dai ricambi che ho considerando anche la sella a due posti?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Sì, la forcella è quella originale.

    Per i ricambi puoi recuperare qualcosa, o occhio direi:
    - parafango PX: 10€
    - manubrio ET3 con contachilometri: 60-80€
    - sella biposto: se di tipo originale, per Primavera o ET3, ed in ottime condizioni, una 50ina di euro.
    - fanale posteriore Primavera/ET3: 5-10€
    - calandra PX: 10€
    - sella PK, se non ci sono strappi: 20-25€

    Buon lavoro

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ti servono anche strisce pedana e bordoscudo alluminio oltre alle scrtte anteriori e posteriori.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Marco, la scritta anteriore c'è e sembra in buono stato. Quella posteriore mi pare d'intravederla nelle foto. Al più gli servirà la calandra grigia della Special, completa dell'inserto metallico col logo Piaggio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    la scritta anteriore è da comprare perchè è stata tagliata per mettere il nasello del px ,quanto potrei spendere per comprare i ricambi per la special?
    scritta anteriore ,nasello special , sella con gobbino ,sterzo completo per special, bordoscudo ,strisce pedana e fanalino posteriore mi sembra non manchi niente. dove posso comprarli?

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    credo sui 150 euro se trovi un manubrio sui 40 euro, dipende molto da dove compri le varie parti.
    Trovi tutto o in un centro Piaggio o presso qualche ricambista ben fornito o al limite su eBay.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    dove mi consigliate di comprare i ricambi?per quanto riguarda il motore non sono ancora riuscito a metterlo in moto ,ho pulito il serbatoio ma il rubinetto e completamente intasato e non riesco a sturarlo come devo fare?vorrei pulire anche il carburatore ,esiste un kit di revisione completo di guarnizioni?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Spara aria compressa nel tubo del rubinetto, fallo tenendo il tappo del serbatoio aperto. Smonta il carburatore e cambia le guarnizioni (3€) con le mani e banco puliti!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    ho provato con l'aria ma niente da fare ,lo ho smontato e ne ho comprato uno nuovo , il serbatoio e troppo sporco come posso intervenire?
    come posso fare con la chiave del rubinetto? la compro o la costruisco ?

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    ho pulito il carburatore e il serbatoio ma di partire non ne vuole sapere ,potete consiglirmi come intervenire son so da dove devo cominciare prima

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Ma arriva la corrente??

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    ho levato la candela attaccandola alla pipetta ho spedivellato e la scintilla la fa solo avvicinandola al carter è normale?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Si si è normale, ma la benzina hai controllato se passa??

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    si la benzina passa il rubinetto è nuovo ma ho provato lo stesso

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    ho provato ancora ma niente da fare che cosa devo controllare? se la scintilla non la faceva potevano essere le puntine o il condensatore?

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    18
    non riuscendo a metterla in moto ho controllato il gruppo termico e la marmitta ,e fin qui tutto ok , ho visto che il motore non è quello originale ma un 125 non so di che modello, a questo punto quardando l'ingresso dei fili nel motore ho notato che manca la parte isolante penso che questo sia il motivo per cui non mette in moto. ho smontato la ventola con il rotore non utilizzando l'estrattore ma solo svitando il dado della ventola che appoggia su un anello elastico ho mollato anche lo statore per revisionarlo.come si fa a revisionarlo?devo cambiare le puntine e il condensatore?qualcuno di voi può postare le foto dell'impianto elettrico

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Cambia punti e condensatore, operazioni d'obbligo e poco onerose; cambia anche i cavi (da quel che dici sono malmessi), se li trovi con guaina in silicone è meglio, sono molto più durevoli. Ovviamente meglio se rispetti i colori.

    Gli schemi elettrici li trovi anche nell'area download

    Buon lavoro

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •