Fai un classico scatolone in legno truciolato con un foro rettangolare per lo stereo, due fori laterali per le casse e una maniglia sopra!
Come alimentazione lo colleghi a un carica batterie per auto o a qualcosa che generi almeno 3 ampere a 12 volts in continua (poi dipende da quante casse e quanta potenza hanno)
Se lo stereo ha il classico connettore iso hai due sezioni:

ALIMENTAZIONE

- Nero = massa
- Giallo = positivo permanente
- Rosso = positivo sotto chiave
- Blu = comando remoto per accendere gli amplificatori
- Azzurrino = positivo per l'antenna elettrica

poi dovrebbero esserci arancione e marrone che sono per gli accessori (viva voce, illuminazione separata dell'autoradio etc..)

A te basta collegare il giallo (positivo) e il nero (negativo), oppure unire il giallo al rosso (positivo) e il nero (negativo)

ALTOPARLANTI

sono 4 coppie

- verde/verde nero rispettivamente positivo e negativo canale sinistro posteriore
- bianco/bianco nero rispettivamente positivo e negativo canale sinistro anteriore
- grigio/grigio nero rispettivamente positivo e negativo canale destro anteriore
- viola/viola nero rispettivamente positivo e negativo canale destro posteriore

Se la radio è molto vecchia e non ha il connettore iso riconosci facilmente i positivi per i colori (nero - rosso) e dalla sezione dei cavi che generalmente è maggiore.
Poi per le casse usi un tester o attacchi l'altoparlante e fai le prove..tanto al massimo lo colleghi in controfase o non suona.