Certo che sta vespa ne ha fatta di strada: nasce a Carbonia (CA), viene reimmatricolata a L'Aquila, passando per Corato!!!![]()
Certo che sta vespa ne ha fatta di strada: nasce a Carbonia (CA), viene reimmatricolata a L'Aquila, passando per Corato!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Ultima modifica di joedreed; 11-01-13 alle 10:59
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Allora, oggi è continuata nel pomeriggio la fase dello smontaggio. Prima però ho iniziato ad utilizzare il CIF sulla parte superiore sul cofano portaoggetti togliendo quella specie di sfumicata acqua marina presente e devo dire che la sua vernice originale si è mantenuta bene. Il problema adesso sta che la vernice del telaio ha una patina giallina rispetto alla vernice spuntata dal cofano.
Stesso problema sullo scudo dopo l'eliminazione dell'ormai sbiadito adesivo.
Intervenendo con il cif sulla patina può tornare come sui cofani?
Nel dubbio ho continuato a smontare i cofani, fanale e targa. Quest'ultima come porta targa aveva un quadrato di cartone.
Per Valerio anche interno cofano ha un fondo verde.
Alcune foto
![]()
Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 07:12
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Bella...
La targhetta del concessionario è spettacolare, il giallognolo che ha preso la vernice deriva dal suo invecchiamento, Più che con il cif proverei con una pasta leggermente abrasiva e poi polish, fai un prova in un punto non tanto visibile.
Vedo i colori del fondo, telaio nocciola, cofani e serbatoio in verde e credo che troverai il parafango in rosso. Manubrio quasi sicuramante nocciola...
seguo con interesse
![]()
Il manubrio ti posso confermare il nocciola dal segno che ha lasciato il parabrezza dell'epoca.
Penso che lunedì verifico il parafango.
Ho una lista dei vari mezzi che ho trovato qui a L'Aquila che i proprietari lasciano tranquillamente all'aperto. Alcuni sono già stati prelevati dai maghi, altre sono in attesa che le intemperie facciano il loro dovere.
Alla domanda se volevano venderle i vari venditori avevano le solite risposte negative preparate (ricordo di gioventù, la vuole mio nipote, la devo sistemare)
![]()
Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 06:58
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Avezzano? Anche lì son tutte chiuse in cantina o garage, le devi tirare via con l'astuzia.....
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
no dai scherzavo siamo si forti e gentili,ma secoli di isolamento dato dai monti che ci circondano ci hanno reso un po' diffidenti......leggere storia dell'antica roma,loro dicevano"ne coi marsi ne contro i marsi"dopo questo divagamento fuori tema faccio anche io un in bocca al lupo a verel e come dice Zeman "daje"
![]()
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/