Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Restauro conservativo VB1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Ieri per il poco tempo avuto ho dato una pulita sulla pedana. A parte qualche scorticatura si presenta bene.
    Anche nella zona dove alloggia il carburatore si intravede la vernice o parte del fondo nocciola.
    Poi visto che facevo freddo ed avevo fame mi sono fatto una marmitta flambè.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di verel; 18-01-13 alle 10:44
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo VB1

    ........Incendiario!!!!!.....

    ........comunque bel mezzo...stà venendo bene .......


    .......mi raccomando........il conservato è conservato senza ritocchi OK!!!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    ........Incendiario!!!!!.....

    ........comunque bel mezzo...stà venendo bene .......


    .......mi raccomando........il conservato è conservato senza ritocchi OK!!!!!
    Ed io che la voglio sabbiare
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Si continua con la pulizia del telaio (è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare)
    Dalle foto potete notare il prima e il dopo della zona motore, quasi pulizia vano carburatore, smontaggio del freno e monnezza uscita dalla calotta dello sterzo dopo aver scecherato il telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro conservativo VB1

    ........ti stò tenendo d'occhio ..........

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro conservativo VB1

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    ........ti stò tenendo d'occhio ..........
    Tanto la sabbio
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  7. #7
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro conservativo VB1

    complimenti,è veramente un bel conservato!! beato te!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •