Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Tesina per la maturità sulla Vespa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Tesina per la maturità sulla Vespa

    Bene anche io sono in procinto di iniziare e tirare giu qualcosa,stessa idea tua ma faccio l'ITIS quindi materia differenti...su Storia la ho pensata come te,informatica chimica e scienze non le ho ma per Impianti elettrici conto di collegarci il generatore asincrono che possiede la Vespa,per Elettrotecnica beh,tutte le formule e le menate su questa roba...Diritto ed economia le innovazioni del marketing Piaggio...
    Però conto di fare qualcosa in cui non si noti la suddivisione in materie,anche perchè facendo io Elettrotecnica le materie di indirizzo trattano tutte del medesimo argomento,la corrente,comunque su fisica io parlerei dell'elettricità.
    Sono in dubbio se parlare o meno del sistema di anticipo e del delayer che sto per costruire,elettronica è una materia che non ho più ma farebbe gola l'argomento al prof di Sistemi...materia che non so come collegare!!anche perchè nessuno ha capito che diavolo dovremmo sapere dopo 3 anni in cui la materia ha trattato di disparati argomenti minimamente legati(meraviglie della scuola italiana).
    Per Italiano vorrei parlare di uno scrittore del dopoguerra ma eviteri Pasolini per motivi politici...mi hanno suggerito di dire che Ungaretti aveva una Vespa e attaccarci lui ma mi sa che non va molto bene
    Ah,io parlerò anche della meccanica del motore,che non c'entra una pippa con il mio indirizzo di studio,ma voglio buttare l'argomento su qualcosa che mi è favorele e fare un qualcosa a tutto tondo,per soddisfazione personale piu che altro.
    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    è stata molto apprezzata, anche perchè era una cosa originale che i prof non avevano mai visto (alla fine i prof sentono e risentono sempre la stessa solfa)
    per la cronoca ho preso il voto massimo all'orale (che non ricordo più quant'è )
    Mi ricordo la tua discussione,intervenni convinto che le puntine fungessero da interruttore ed invece la scintilla scocca quando aprono per decadimento del campo magnetico rotante...oddio potrei dire dei diversi tipi di accensione,ma diciamo che comunque l'idea te la ho fregata pari pari
    Comunque il massimo è 30
    Il problema non è l'esame,è essere ammessi,e ora come ora ho un bel problema
    Comunque tu per Italiano che ci attaccasti?
    Sfrutto il topic anche io almenio evitiamo nuovi argomenti uguali e sopratutto ci confrontiamo su una stessa idea
    Ultima modifica di Case93; 12-01-13 alle 18:16
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •