così mi offendiahahah scherzo
comunque se per big intendi utenti con molti messaggi e quindi più "anziani" (non me ne vogliano) difficilmente risponderanno, perchè non credo si ricordino la loro tesina di liceo
comunque se leggi attentamente (soprattutto la seconda pagina) la discussione che ti ho linkato trovi le risposte
in modo molto generale tramite la rotazione del volano-magnete attorno alla bobina questa si carica magneticamente, poi quando si aprono le puntine il campo magnetico collassa provocando una tensione che arriva alla candela la quale con una scintilla fa mettere in moto la vespa
io facendo solo fisica non avevo questo tipo di conoscenze, ma anchio quello che ho portato è un generico alternatore![]()