Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: vuoti di alimentazione..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    vuoti di alimentazione..

    buongiorno ragazzi sono nuovo di "VR" e mi chiamo roberto dal friuli
    vespa 50 special restaurata completamente di telaio, parzialmente di motore... sostituito dischi frizione, revisionato carburatore gruppo termico nuovo 38,4mm condensatore puntine bobina e cavi nuovi anticipo 17°p pms candela nuova, al minimo tutto ok accellero e fa dei vuoti quasi a spegnersi , svitando tutta la vite del minimo si spegne come da manuale, carburatore 16/10 originale getti minimo da 38 e max da 51 galleggiante in ottimo stato spillo nuovo guarnizioni nuove filtro aria originale, a volte accelerando sembra tutto ok gira e canta bene 2 3 accellerate e vuoto, tiro leggermente l'aria e compensa chiudo l'aria e ricomincia..e via così....la candela sembra un pelo troppo grassa ma non ho mai potuto tirarla al massimo a motore caldo vuoi per rodaggio gruppo termico vuoi perché non tiene e fa i vuoti...
    olio motore a livello..e paraolio albero motore lato volano anche se nn sostituito ( lato frizione ok) reputo spero a scanso di equivoci che nn centri in quanto lo fa sia a freddo che a caldo ma non sempre mentre se fosse il paraolio danneggiato sarebbe un problema persistente ad ogni accelerata giusto?.
    sto aspettando un nuovo carburatore x fare un controllo incrociato nel frattempo se qualcuno ha dei suggerimenti sarei lieto di provare la sua strada " nella vita nn si smette mai di imparare"
    grazie roberto
    Ultima modifica di arcivalvola; 13-01-13 alle 13:11 Motivo: alcune correzioni...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vuoti di alimentazione..

    Citazione Originariamente Scritto da arcivalvola Visualizza Messaggio
    buongiorno ragazzi sono nuovo di "VR" e mi chiamo roberto dal friuli
    vespa 50 special restaurata completamente di telaio, parzialmente di motore... sostituito dischi frizione, revisionato carburatore gruppo termico nuovo 38,4mm condensatore puntine bobina e cavi nuovi anticipo 17°p pms candela nuova, al minimo tutto ok accellero e fa dei vuoti quasi a spegnersi , svitando tutta la vite del minimo si spegne come da manuale, carburatore 16/10 originale getti minimo da 38 e max da 51 galleggiante in ottimo stato spillo nuovo guarnizioni nuove filtro aria originale, a volte accelerando sembra tutto ok gira e canta bene 2 3 accellerate e vuoto, tiro leggermente l'aria e compensa chiudo l'aria e ricomincia..e via così....la candela sembra un pelo troppo grassa ma non ho mai potuto tirarla al massimo a motore caldo vuoi per rodaggio gruppo termico vuoi perché non tiene e fa i vuoti...
    olio motore a livello..e paraolio albero motore lato volano anche se nn sostituito ( lato frizione ok) reputo spero a scanso di equivoci che nn centri in quanto lo fa sia a freddo che a caldo ma non sempre mentre se fosse il paraolio danneggiato sarebbe un problema persistente ad ogni accelerata giusto?.
    sto aspettando un nuovo carburatore x fare un controllo incrociato nel frattempo se qualcuno ha dei suggerimenti sarei lieto di provare la sua strada " nella vita nn si smette mai di imparare"
    grazie roberto
    Salve roberto,
    i getti sono giusti per il tuo motore originale e se il carburatore è stato revisionato e non presenta rotture non dovrebbe esser lui l'imputato...
    17 gradi però su motore originale son troppi, l'ideale sarebbe un anticipo da 19 gradi. Candela champion 86 o equivalenti..
    Hai detto che il motore non è stato revisionato del tutto, quindi il problema può derivare da infiltrazione di aria. Controlla collettore carburatore, che non abbia rotture e che sia ben accoppiato al carter. Controlla paraolio volano, se vecchio fossi in te lo cambierei senza pensarci, è un lavoro di 10 minuti.
    Verifica queste cose e facci sapere..

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vuoti di alimentazione..

    grazie andre84,
    l'anticipo l'ho ottimizzato a 19° il paraolio lo cambio martedì (negozi chiusi prima)..il collettore è perfetto in quanto ho spianato le sedi e sostituito la guarnizione quando ho lavato il motore dalla morchia vecchia di 30 anni dal carter.....mi è sorto un dubbio però e se fosse una scarsa erogazione di corrente dovuta alle stagnature sulle bobine del volano magnete che essendo vecchie potrebbero creare falsi contatti e che col motore a giri un pò piu elevati la corrente non sia sufficiente?..cosa ne pensi?..provo anche questa strada...
    grazie roby

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vuoti di alimentazione..

    Citazione Originariamente Scritto da arcivalvola Visualizza Messaggio
    grazie andre84,
    l'anticipo l'ho ottimizzato a 19° il paraolio lo cambio martedì (negozi chiusi prima)..il collettore è perfetto in quanto ho spianato le sedi e sostituito la guarnizione quando ho lavato il motore dalla morchia vecchia di 30 anni dal carter.....mi è sorto un dubbio però e se fosse una scarsa erogazione di corrente dovuta alle stagnature sulle bobine del volano magnete che essendo vecchie potrebbero creare falsi contatti e che col motore a giri un pò piu elevati la corrente non sia sufficiente?..cosa ne pensi?..provo anche questa strada...
    grazie roby
    Per pc e senza nemmeno un video non è semplice, generalmente quando si parla di vuoti si intende uno smagrimento della carburazione dovuta a trafilaggi di aria o getti sottodimensionati....per toglierti il dubbio, usa la vespa per un bel tragitto con solo aria tirata.... se levando l'aria il problema si presenta in modo accentuato, la corrente non centra..

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    27
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vuoti di alimentazione..

    Ciao, allora come gia ti hanno detto i tuoi getti sono giusti , se lo fa a volte e va a peggiorare potrebbe essere l'impianto elettrico, per caso ti sputa miscela dalla marmitta???la candela è chiara o è nera?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vuoti di alimentazione..

    Citazione Originariamente Scritto da specialino97 Visualizza Messaggio
    Ciao, allora come gia ti hanno detto i tuoi getti sono giusti , se lo fa a volte e va a peggiorare potrebbe essere l'impianto elettrico, per caso ti sputa miscela dalla marmitta???la candela è chiara o è nera?
    calma.... prima facciamoli fare le prove che gli ho consigliato, altrimenti mettiamo troppe cose in pentola e si fa confusione. Se con aria tirata va bene non può che esser un problema di rapporto aria/miscela...

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    cividale del friuli
    Età
    57
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vuoti di alimentazione..

    Citazione Originariamente Scritto da specialino97 Visualizza Messaggio
    Ciao, allora come gia ti hanno detto i tuoi getti sono giusti , se lo fa a volte e va a peggiorare potrebbe essere l'impianto elettrico, per caso ti sputa miscela dalla marmitta???la candela è chiara o è nera?
    ciao e grazie x la risposta, non ho ancora provato a farla correre a lungo con l'aria tirata xchè con la neve è meglio che resti in garage,, la candela è bagnata e scura ma non nera e nemmeno nocciola, dalla marmitta benzina no ma nemmeno un bel fumo bianco, ho appena acquistato il paraolio lato volano e dopo lo sostituisco, nutro seri dubbi che sia quello ma x 2,50 € perchè non provare?...
    se mi spiegate come caricarlo faccio un piccolo clip e lo carico.
    grazie robe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •