Sono d'accordo con chi crede che sia meglio una vespa da restaurare inquanto sempre diffidente del lavoro altrui, io per esempio mi sono smontato tutto da solo la mia sprint veloce a breve la porterò in carrozzeria e poi piano piano manuali alla mano, qualche tutor e sopratutto tante dritte sui forum voglio arrivare ad avere la vespa restaurata con criterio e sopratutto qualcosa di mio, certo che in meccanica mi aiuta un mio nipote meccanico e il carrozziere farà il suo, però tanti amici quando avevo 14 anni si truccavano le vespe, le sistemavano nel garage di casa, quindi ci vuole pazienza, passione e poi il ricercare da solo i ricambi abbassa moltissimo i costi, per esempio ho acquistato il contachilometri della mia vespa pagandolo 35,00 euro, se mi fossi affidato ad un restauratore di professione sicuramente meno di 100 euro in lista non lo avrei pagato!