Bellino ....De gustibus non est disputandum!!!
x_03673b48.jpg
Diciamo "simpatico" va ....
Gg
Bellino ....De gustibus non est disputandum!!!
x_03673b48.jpg
Diciamo "simpatico" va ....
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ot:
Non è un carlino, è un bulldog francese!!! È come confondere la Cosa per il PX!
Comunque, se il motore sale terribilmente di giri al minimo, credo che non ci possa essere altra spiegazione... Il cortecaccio che non fa tenuta. Come mai peró? Difetto di fabbrica?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi Carlino, bulldog francese e bulldog inglese? Rispettivamente Cosa, Px e Rally.........
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ragazzi, se posso permettermi di esprimere il mio modesto parere, suggerirei di andare per gradi: prima provare col 24 originale e successivamente col paraoilio. Giusto per essere sicuri di individuare e risolvere eventuali trafilaggi.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Vedo che la lista degli acquisti sbagliati si allunga ogni giorno...
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Potrebbe averlo preso insieme ai ricambi come animale da soma perché gli hanno detto che "va bene per il tuo modello... tranquillo"![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Tornando in topic, qualcuno conosce questi carburatori?
Sono così rognosi o devo cercare da qualche altra parte?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Aggiungo che le prestazioni del cane superano quelle del pinascone... Non ho percepito l'incredibile coppia motrice tanto decantata da tutti. Vedremo come si comporterà dopo aver messo a punto la carburazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il bastardello d'oltralpe è mitico: "grugnisce" ma non si ferma!!!
A parte che la componentistica l'hai scelta tu dopo anni di studio sui forum, come fai a dire che la vespa va male se non l'hai ancora provata a posto???
Per me invece non è male, non è ancora al massimo, ma se non va bene la carburazione cosa vuoi provare?
Lasciami la vespa, il suo carburo originale e vai a farti un giro.
E poi è inutile che la paragoni alla mia, sono motori totalmente differenti ...
Gg
In Vespa da sempre!!!
leggendo qua e la si dice che quel carburo è rognoso , comunque io avrei preso un 24 e al massimo lo avrei fatto alesare a 26 come ti dice Gigi .
Non ricordo che testa monti
non vorrei fare come Muttley (il cane del barone rosso non l'utente del forum) e mettermi a ridere,
il pinascone lascialo ai nonnetti, la coppia non è la stessa cosa della potenza,
è una cosa che senti di fino rispetto agli altri GT, ma non ti stravolge il motore.
si Gigi cambia solo la testa che è più scavata per recuperare quei 1,5mm.
solitamente basetti on in basso o in alto,
cosi in generale se basetti sotto alzi la capacita di prendere giri,
se lo fai sopra la coppia, Gigi ha il malossi è ha dovuto scegliere o sopra o sotto,
pinasco a deciso per te mettendo lo spessore sopra.
ti lascio una bella spiegazione di Mroizo
Motore da viaggio con Pinasco 225
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
In partenza hai specificato che volevi un motore per spostamenti in città e per lunghi viaggi ed Il Pinascone è un GT prettamente turistico, senza velleità agonistiche ma che ti permette di viaggiare tranquillo con passeggero e bagagli ....
Poi siamo all'inizio, senza nemmeno un briciolo di messa a punto e già ti lamenti?
Io ti ripeto che dalle prime impressioni non è malaccio, mettiamolo a punto e poi vediamo cosa possiamo tirare fuori da questo cilindro che hai fortemente voluto .....
Gg
In Vespa da sempre!!!
per quello che posso capire giorgino si trova in una condizione analoga a quella in cui mi sono trovato anni fa.
cercavo un motore turistico ed affidabile ma corsaiolo, che non è il pinascone. più coppia ma simil originale nell'erogazione, che più di tanto non si può spremere. ...prova e riprova ma il pinasco continuava a non soddisfarmi
alla fine ho rivenduto il tutto e sono passato con soddisfazione ad una rivisitazione del polini corsalunga con carburo da 28 che, se montato con i dovuti accorgimenti può diventare un bel motorazzo affidabile e divertente
... e che consumasse poco!!!
Un motore turistico, per definizione, non è corsaiolo!!!
Sul polini sono d'accordo, è più aggressivo, anche se io ti parlo del 208 ghisone.
Però ti dico: prima di tutto va messo a punto ed ottimizzato altrimenti non ha senso parlare di prestazioni.
Gg
In Vespa da sempre!!!