con maggiori giri però non hai più watt,ma più volt.
con la mia special ho messo un regolatore che avevo in casa da e.12 volt con lampadine da 12 volt.
desdet !
con maggiori giri però non hai più watt,ma più volt.
con la mia special ho messo un regolatore che avevo in casa da e.12 volt con lampadine da 12 volt.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
eheheheheheh e qui casca l'asino. Allora senza regolatore di tensione avendo più giri e quindi più volt brucerei subitissimo un bulbo da 6v 35W??
PS: ops, errore di connessione, inviato due volte.
Ultima modifica di Peppe96; 15-01-13 alle 16:43
ehehehehehehe e qui casca l'asino. Quindi avendo più giri = più volt erogati brucerei subitissimo un bulbo da 6V 35W??? e dove posso trovare lo schema di un regolatore da costruirmi??
secondo me si.
almeno,così è capitato a me.
senza regolatore un 130 passa i 20 volt.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Bene, allora è necessario costruirlo. Ho un 102 rifasato e proma con 19 e 24/72, secondo me non dovrei stare sui 15/16 volt massimo..
Ho trovato questo, può andare bene? qualche consiglio? Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa
quello di cui parlava sartana poco più su.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Luigi ho visto sul manuale della special, eroga esattamente 35W. Peró secondo me alla fine é inutile sbattere la testa ovunque, metto il regolatore a 7 volt (un volt in più nn brucia nulla) e metto la biluce 35\35 con attacco BA, presa a €1.50.. provo e vi faccio sapere quanto prima. Nel complesso penso che SICURAMENTE, avrò più luce di prima, a rigor di logica dovrebbe essere così.
Mhà, sarà. Ieri ho messo bulbo +siluro+siluro+clacson, la luce era discreta anche già ai medi giri.. comunque, come collego il tester allo statore per vedere quanti watt eroga??
Da quel che so l'assorbimento non lo misuri direttamente con il tester (visto che i tester non sono tutti uguali non so se ce ne sono in commercio tipologie che lo fanno), dovresti collegare un amperometro e misurare gli ampere che eroga lo statore, poi da li ricavarti i watt tramite formula matematica.
secondo me un po si.non capisco dove vuoi arrivare.le riposte le hai,se poi la vuoi girare con degli accrocchi fai pure,ma non sono metodi..puliti.
comunque il mio vecio meccanico non montava regolatori,ma una lampada al post da 12 volt
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
secondo me un po si.non capisco dove vuoi arrivare.le riposte le hai,se poi la vuoi girare con degli accrocchi fai pure,ma non sono metodi..puliti.
comunque il mio vecio meccanico non montava regolatori,ma una lampada al post da 12 volt
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
No fabiè, il tester non da segni di vita, sarà che non lo prendevo da tempo e si sarà scaricata la 9Va casa ho un bulbo da 6V e 15W e un bulbo da 12V 21W, a breve arriva la biluce 6V 35/35.. per gabriele: voglio solo avere certezza di ciò che faccio, magari brucio lampadine a catena.. perchè ora che ci penso ho siluro da 12V e 5W dietro e il bulbo 12V 21W avanti, sarà per il fatto di essere tutte e due di 12 V che non le ho mai bruciate???
eh certo!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
In conclusione: costruire regolatore di tensione a 6 volt e tenersi i miseri 25W oppure costruirsene uno da 12 e montare bulbi da 12V da 35/40W, ed aveer quindi mooolta luce in più.
Edit oppure ancora regolatore a 12V, siluro 12V 5W dietro e biluce bulbo 35/35W 6V.. Dovrei non bruciare il bulbo.
Ultima modifica di Peppe96; 18-01-13 alle 20:58
Non ci siamo...
la via corretta è
1- mettere un piccolo regolatore da 6 volt, tenersi le lampade a 6 volt, con lampadine originali.
2- se si ha in casa un regolatore da 12 usare quello, con motore elaborato, e lampade da 12, ma sempre di wattaggio corretto, se metti un bulbo più potente, se non sei a manetta, non vedi nulla. poi puoi sempre provare, magari ti soddisfa.
3- statore come ti dicevamo, e tutto di conseguenza, finalmente una potenza degna e adatta ad alimentare una lampada decente.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Quindi gabriè del bulbo 6V da 35W ora che ci faccio??? se il regolatore lo costruisco a 12V, il bulbo da 6V lo brucio??
noi te l avevamo detto..
Peppe insomma..sei zuccone eh ?;)
a sto punto fallo a 6 volt e prova sta lampada,ma secondo me,come ti hanno detto altri,non farà luce.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabriè pardonho paura solo di bruciarlo sto bulbo, e volevo sapere: se il regolatore lo faccio a 12V e il bulbo è da 6, lo brucio??
ancora?
o mamma mia..
come te lo dobbiamo dire?.!
SIII!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ragazzi eccomi di nuovo. L'acquisto è stato un fallimento, mi è arrivato un lampadone 6V biluce 35/35W H11!! Nella descrizione non diceva H11, e ora non entra nella parabola. Il problema è che non si accende, non so perchè. Consigli?
Nessuno mi sa aiutare? le lampadine in questione sono queste lampada-12v35-35w-ba20d.jpg 6 volt 35/35W con attacco BA20D
che aiuto vuoi? hai preso una lampada sbagliata.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
6 volt, dovrebbe come minimo accendersi.. perchè no?