Massa.. alla carrozzeria quindi?
Massa.. alla carrozzeria quindi?
si o dove è quella della lampadina.
guida al tester con quello misuri solo il Voltaggio
Breve guida all'uso del TESTER
Che io sappia i Watt si calcolano moltiplicando i Volts per gli Ampere
Bene, ma se all'aumentare dei giri aumentano sempre i volt, vorrà dire che più accelero e più genero watt!!!
Vero..se fossi in te sostituirei direttamente il comando del gas con quelli a levetta delle zappatrici..pensa che comodità ai semafori o agli incroci..arrivi li e non devi neanche scomodarti per diminuire il gas..lavori solo di frizione e con l'acceleratore bloccato a manetta puoi usare la mano destra per fumare o tenere la bottiglia di birra!
Ahahahaha ci farò un pensierino *__*quindi posso montarci anche lampadine da 500 mila watt da 6 volt???? sai che faro che ne esce
bando agli scherzi, quest'estate avevo montato un solo bulbo da 12 V 21W avanti e 6V dietro. Giuro di non aver MAI bruciato lampadine, anche se era a 6 volt dietro e stavo sui 95 col 102 a manetta. Quindi se mi costruissi il regolatore a 12V, dovrei comunque non bruciarlo il bulbo 6V da 35W giusto?? Supponiamo che sviluppo più di 12 volts, le lampadine COMUNQUE non si sono mai bruciate.. Quindi se mettessi il regolatore a 12V avrei una sicurezza in più (se non si sono bruciate a volts maggiori, non dovrebbero farlo nemmeno a 12V), potrei quindi generare un wattaggio maggiore e di conseguenza far accendere TUTTI i 35W del bulbo avanti.. Perchè se la special erogasse 25 W come dicevi prima e il limitatore lo costruisco a 6V, comunque avrei delle luci fioche. Non so se sono stato chiaro..
Ultima modifica di Peppe96; 18-01-13 alle 11:47
Se l'impianto non è regolato da un regolatore di tensione con l'aumentare dei giri motore è vero che hai più watt ma hai anche più volts che bruciano istantaneamente le lampade..quindi sei punto e a capo.
Se metti il regolatore di tensione limiti i volts in uscita e fermo restando l'amperaggio in uscita (perchè anch'esso sarà limitato) ottieni sempre il medesimo wattaggio che è insufficiente ad alimentare correttamente una lampada da 35watt davanti e una da minimo 5watt dietro.
Poi si ti accontenti che entrambe le lampade si accendano e non facciano la giusta quantità di luce puoi anche mettere una h7 da 50-55 watt di un auto che calza quasi precisa nel foro della parabola.
Stai semplicemente sovraccaricando un circuito elettrico..ammesso che lui ne fornisca 35 di watt (che poi sono 35 a manetta e non costanti fin dai bassi regimi) non puoi chiedergli di tirare un assorbimento di minimo 40 watt..finchè lo fai in una vespa non succede niente perchè al massimo ti rimangono fioche le luci, ma prova un po a farlo in un impianto di casa e vedi cosa succede.
Ultima modifica di Mincio82; 18-01-13 alle 11:41
mamma mia che complicatori ... per una luce...
comunque, per misurare le tensioni si fa un parallelo (Teorema di Thevenin) per misurare le correnti si fa una serie (Teorema di Norton, se non ricordo male)
Misuri V
Misuri I
VxI=W
oppure ti serve una PINZA AMPEROMETRICA per misurare l'assorbimento.
Non tutte le accensioni a puntine, anche dello stesso tipo, danno questi voltaggi esagerati (io ho misurato fino a 25V)....dipende da avvolgimenti e magnetizzazione del volano!
Il regolatore di tensione, o meglio il limitatre di tensione per taglio, ti taglia appunto la tensione. E' il TRIAC che monti (o l'SCR) che fa questa operazione!
A me servirebbe solo far accendere quella maledetta biluce da 35W e la siluro da 5W dietro. Se per farlo, 6 V non dovessero bastare, il regolatore lo costruisco a 12V, dato che sicuramente svilupperei maggior tensione. Tanto a bruciare non brucio nulla, ho camminato per mesi senza bruciare nulla e sempre a manetta.