Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro vm2t 1954

    Come promesso, dopo l'avventura dell'acquisto mi piacerebbe proseguire con il restauro della mia "nuova" vespa....premetto che non ho molta dimestichezza con la maccanica (il punto più oltre in cui mi sono spinto è stato cambiare i dischi della frizione alla mia special) però ci sono riuscito.
    Per quanto riguarda questa vm2t avrei pensato di provvedere allo smontaggio e dopo di affidarmi ad un carrozziere per la verniciatura e pian piano cominciare il rimontaggio fai da me! Per il motore non ho ancora deciso, ci penserò più avanti....Ho l'aiuto di qualche conoscente molto più esperto di me in restauro, ma solo per eventuali consigli, la parte manuale rimarrebbe comunque compito mio.....
    per cominciare volevo chiedere se c'è qualcuno che saprebbe consigliarmi un buon carrozziere in zona Bs o provincia (che sia umano nei costi) anche se bisogna fare qualche km in più per portarla dopo la sabbiatura che mi costa già 100 euro...
    per chi non le avesse ancora viste posto qua tutte le foto che ho fatto fino ad ora, e poi ce ne saranno delle altre.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (82.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (47.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (52.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (66.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (41.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (91.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (59.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (29.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di mastrovespina; 14-01-13 alle 21:09

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    Molto bella,ti rinnovo i complimenti.
    Però copri una parte del num di telaio,sul web non si sa mai!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Molto bella,ti rinnovo i complimenti.
    Però copri una parte del num di telaio,sul web non si sa mai!!!
    rimossa subito effettivamente non ci ho pensato......grazie

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di melarock
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Età
    45
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vm2t 1954

    Ciao e veramente complimenti, la vespa e' bellissima, se per caso la vespa e' ancora in regola con i documenti perche' non pensi ad un possibile conservato ? forse ti suona un po' strano ma secondo me forse lo puoi tirare fuori, guardati i vari restauri conservativi miracolosi su questo sito oppure guarda anche questo, te lo dico per esperienza all'inizio e' bello vedere vespe nuove e fiammanti ma poi nel tempo impari a comprendere ed amare quella patina antica un po' acciaccata.
    Comunque ci mancherebbe ognuno e' libero di procedere come meglio crede, come carrozziere io sponsorizzo sempre simone gsx a viterbo ( si lo so che e' lontano per te ma fidati vale tutta la strada all'andata e ritorno e' un investimento sicuro),vedilo in azione in qualche suo post qui su VR.
    Il giorno che anche io avro' due soldi gli portero' sicuramente il mio GS VS5 a fare un restauro conservativo
    Con questo ti saluto e ti auguro un buon lavoro e soprattutto buon divertimento qualsiasi scelta farai
    a presto
    Davide

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    Tra l' altro è anche quasi del tutto originale,le uniche cose che mi pare non siano corrette sono:
    -devioluci
    -clacson
    -targhetta radaelli
    -serratura sulla chiappa

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vm2t 1954

    Io farei un conservato....proprio bella!
    Maledette vespe!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro vm2t 1954

    Molto bella! Io la smonterei, restaurerei il motore e la pulirei; se avesse i doc in regala la dovresti lasciare così è stupenda....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •