grazie a tutti raga!!! effettivamente non ci avevo proprio pensato ad un conservato, anche perchè non ho prorpio l'idea di cosa voglia dire, ho avuto una sola precedente esperienza col mio px senza frecce ma l'ho rifatto tutto. quindi pensavo di eseguire lo stesso percorso anche su questa.....
Non so se lo avete notato ma sulle pedane c'è un bel buco in corrispondenza del rinforzo sottostante che tra l'altro è marcio e va sostituito, in più ci sarebbe da fare una saldatura nell'angolo alla fine della pedana sinistra quasi sotto la sacca porta oggetti. Sinceramente non so se con questi lavori da fare si potrebbe comunque procedere con un conservato. Poi c'è sempre da passare l'impianto elettrico nuovo e le guaine con relative trasmissioni, oltre al motore che è inchiodato....Ripeto io di come va fatto un conservato non ne capisco nulla, ma se mi dite che si potrebbe fare comincio a crederci.....
Cosa non trascurabile, quanto potrebbe costarmi fare un conservato di questa carrozzeria? Ieri ho sentito un carrozziere che restaura anche auto e moto d'epoca e mi ha detto che per verniciarla mi costerebbe 600 euro circa, però portandola smontata dopo la sabbiatura.....Onestamente mi avete spiazzato davvero con la storia del conservato, effettivamente su ogni pezzo della vespa c'è una parte di storia e poi è circolante con tutti i documenti originalissimi.....non so, che fare???