Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vm2t 1954

    Restauro conservativo é una cosa......restauro totale é un'altra...
    se tiri via la ruggine con il trapano,resti senza lamiera....fai buchi...per chiudere i buchi,bisogna saldare e riempire con saldatura,minimo al tig...il rinforzo va sostituito e saldato con una puntatrice...
    Secondo me non é un lavoro tamto semplice che puoi fare tu....é una vespa che merita mani esperte....poi vedi tu...una volta sbagliato...non é piu come prima..
    Maledette vespe!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro vm2t 1954

    Complimenti innanzitutto per l'acquisto!!!
    Sinceramente, vista l'esperienza che hai detto di non averne, io lascerei stare di metterci personalemte le mani e come già ti hanno consigliato, rivolgiti a qualche esperto, lo sò che ci vorranno un bel pò di soldini, ma questa vespa si merita mani esperte. Ricordati non è un px o una special.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14
    io ho un amico che lavora le carrozzerie della metro, autobus, treni, quindi ha la manualità che serve, volevo solo che mi daste dei consigli sulle fasi da svolgere per lo smontaggio e ripulire la carrozzeria, dopo per le varie saldature, verniciature a campione farei fare a lui....

    [QUOTE=Stagnutti;842432]Restauro conservativo é una cosa......restauro totale é un'altra...

    "se tiri via la ruggine con il trapano,resti senza lamiera....fai buchi..." potresti dirmi qual'è il metodo migliore per non fare danni???

    "per chiudere i buchi,bisogna saldare e riempire con saldatura,minimo al tig..." questo lo farei fare alla persona a cui affiderò la vespa...


    "Secondo me non é un lavoro tamto semplice che puoi fare tu....é una vespa che merita mani esperte....poi vedi tu...una volta sbagliato...non é piu come prima.." infatti è per questo che faccio tutte queste domande, conoscete qualcuno a cui potrei revolgermi eventualmente il mio amico non se la sentisse di affrontare il lavoro??? zona lombardia, veneto, trentino, piemonte, liguria....purtroppo so che simone gsx si trova a viterbo ma è troppo distante da me, anche se vorrei mandargli delle foto per avere il suo prezioso parere....

    qualcuno saprebbe dirmi quali differenze ci sono tra un motore vn1m e un vm2m? putroppo ho scoperto che la vespa monta un vn1m e mi sono messo alla ricerca di uno con la sigla giusta (vm2m) appunto. volevo sapere se a livello di meccanica è possibile avendo solo i carter di uno trapiantare tutto sull'altro....ho detto una mega str.......ta???
    Ultima modifica di senatore; 07-11-13 alle 21:47 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Restauro vm2t 1954

    prima di spendere per dei motori fatti fare il certificato di origine dalla piaggio....postresti avere delle sorprese.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    prima di spendere per dei motori fatti fare il certificato di origine dalla piaggio....postresti avere delle sorprese.
    Grazie per il consiglio, ma perchè ??? fare un certificato costa mi pare 92 euro, se per ogni motore che vado a vedere devo fare un certificato, come faccio????
    Per quanto riguarda le differenze tra i due modelli, mi potresti dire qualcosa???
    Ultima modifica di mastrovespina; 21-01-13 alle 20:03

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio, ma perchè ??? fare un certificato costa mi pare 92 euro, se per ogni motore che vado a vedere devo fare un certificato, come faccio????
    Per quanto riguarda le differenze tra i due modelli, mi potresti dire qualcosa???
    Il certificato d' orgine costa ben 64 euri li possino

    Comunque secondo me ele voleva dire che forse il tuo motore potrebbe essere giusto,nel senso che ce lo montarno di fabbrica,con il certificato ne avresti conferma.
    Sul libretto che sigla c'è?
    Ultima modifica di d.uca23; 21-01-13 alle 20:11

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Il certificato d' orgine costa ben 64 euri li possino

    Comunque secondo me ele voleva dire che forse il tuo motore potrebbe essere giusto,nel senso che ce lo montarno di fabbrica,con il certificato ne avresti conferma.
    Sul libretto che sigla c'è?
    perfetto al limite telefona a francesco lari della piaggio

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    sul libretto alla voce motore c'è scritto VM2M senza numeri, c'è solo questa sigla......io penso sia da cambiare, purtroppo, voi cosa mi dite???
    Ultima modifica di mastrovespina; 21-01-13 alle 22:37

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    sul libretto alla voce motore c'è scritto VM2M senza numeri, c'è solo questa sigla......io penso sia da cambiare, purtroppo, voi cosa mi dite???
    ripeto telefona a Lari e spiega il problema dicendogli che devi acquistare questa vespa e che presenta questa anomalia se ti conferma che è tutto regolare poi richiedi il certificato.
    il libretto e' il suo di origine o un duplicato?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ripeto telefona a Lari e spiega il problema dicendogli che devi acquistare questa vespa e che presenta questa anomalia se ti conferma che è tutto regolare poi richiedi il certificato.
    il libretto e' il suo di origine o un duplicato?
    ho sentito Lari, gli ho dato il numero di telaio e mi ha detto che la sigla di motore corrispondente è VM2M (il libretto almeno è tutto ok), il motore attualmente montato appartiene ad un altro modello prodotto immediatamente dopo, ma comunque non è il suo.....Potrò richiedre il certificato di origine dove riporteranno la sigla e il numero di motore che hanno montato in fabbrica, poi aggiungeranno una postilla in cui dichiareranno che il motore attualmente montato riporta sigla e numero tot., ma comunque dovrà essere un VM2M....Mi ha suggerito di trovarne uno, rimetterlo a posto e montarlo sotto.....in sostanza sono a piedi!!!!! ho un motore vn1m da vendere per comprarne uno vm2m....
    Da qui la mia domanda che avevo già fatto!!!! se trovo solo i carter vm2m tutto il resto posso trapiantarlo dal motore vn1m che ho adesso??? visto che sono stati prodotti quasi nello stesso periodo non credo abbiano tante differenze...
    Ultima modifica di mastrovespina; 22-01-13 alle 15:33

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    ma da quando??? É aumentato?? L'ultimo che ho fatto 2 anni fa,mi sembrava di aver speso la metá....
    Documentation's Request Form

    L' ho scoperto oggi,non sai che incatura con ste vespe se ne approfittano veramente troppo e pensare che alcuni anni fa erano gratuiti

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro vm2t 1954

    È una vergogna!




    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Documentation's Request Form

    L' ho scoperto oggi,non sai che incatura con ste vespe se ne approfittano veramente troppo e pensare che alcuni anni fa erano gratuiti
    Maledette vespe!!!

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15
    Esatto! Potrebbe essere il suo....

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    prima di spendere per dei motori fatti fare il certificato di origine dalla piaggio....postresti avere delle sorprese.
    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Il certificato d' orgine costa ben 64 euri li possino
    ma da quando??? É aumentato?? L'ultimo che ho fatto 2 anni fa,mi sembrava di aver speso la metá....
    Ultima modifica di senatore; 07-11-13 alle 21:49 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Maledette vespe!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •