A proposito di carrozzieri, a quanto pare il restauro conservativo non è da tutti!!!! Ho provato a contattare diversi carrozzieri ma dopo aver visto la vespa, la maggior parte mi ha detto che è sconsigliabile perchè poi la ruggine anche se in superficie comunque si ripresenterà e alla fine sarei costretto a rifare tutto lo stesso....Qualcuno sa dirmi comunque qual'è il procedimento da fare per la verniciatura dopo averla sabbiata? perchè mi sa che ognuno ha un suo metodo, io vorrei sapere quello corretto per comparare i diversi preventivi che mi hanno fatto. La maggior parte da il fondo epossidico, dopo il fondo rosso originale max mayer e alla fine il colore lasciando in rosso le parti devono restare così (che tra l'altro non mi ricordo bene quali siano)....