Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    ti consiglio il Crc al posto dello svitol è molto più potente! Mi ha aiutato molto con 7-10 euro a bomboletta dovresti cavartela sono riuscito a smontare uno sterzo bloccato da tantissimi anni!!!!!!!! (Mi ringrazierai!!!!!)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    Il Crc è eccezzionale, quello che usi tu non è il max, come non lo è lo svitol se provi il crc non lo lasci più!!!!! Ti consiglio di stamparti il libretto e studiartelo un pò. Io purtroppo non ho molta esperienza in merito al modello cmq credo che vada in senso antiorario!!!!!! e i dadi passanti vanno bloccati da un lato e mossi dall'altro! Tranquillo che nulla è impossibile ti ci vuole solo un pò di pazienza la passione c'è !!!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    nella sezione dowload c'è il libretto per il modello del 53, posso usare quello anche se la mia è del 54???? oppure sapete dove lo posso trovare??
    Nessun'altro ha consigli da darmi in merito ai miei post 100 e 102??? Grazieeeee!! e buona vespa a tutti....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    mi sa che ho cominciato a smontare quando tutti sono in vacanza....
    Mastro, magari devi anche pensare che è un modello particolare e sono poche le persone preparate in materia! Un gioiello del 54 è per pochi....... hai fatto una valutazione dei ricambi da sostituire? forse posso darti una mano! Cmq credo che sei entrato in possesso del manuale che è una grossissima mano!!!!!!!!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Mastro, magari devi anche pensare che è un modello particolare e sono poche le persone preparate in materia! Un gioiello del 54 è per pochi....... hai fatto una valutazione dei ricambi da sostituire? forse posso darti una mano! Cmq credo che sei entrato in possesso del manuale che è una grossissima mano!!!!!!!!!!
    effettivamente hai ragione.... per quanto rigarda i ricambi, la vespa è completa ovviamente ci sarà da sostituire tutte le parti d'usura tipo gomma strisce pedana, guarnizioni, trasmissioni, impianto elettrico praticamente cotto, per quanto riguarda il motore porto tutto dal meccanico e lo ritiro pronto da montare a me rimane il rimontaggio dopo il carrozziere....l'unica cosa che vi chiedo è di non dare niente per scontato perchè é il mio primo "restauro"..

    smontando il mozzo posteriore ho notato che un dado della ruota girava a vuoto, dopo ho visto che un perno si era dissaldato, che tipo di saldatura ci vuole?
    scusate se ve lo chiedo, ma oggi ho fatto saldare un perno del cerchio posteriore e quasi mi squagliavano tutto....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 07-11-13 alle 22:10 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro vm2t 1954

    non credi che sia meglio sostituire??? non tutto si può recuperare alcuni pezzi sono irrecuperabili! A volte la sostuzione è meno costosa e più sicura.....!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •