Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro vm2t 1954

    io ho sempre saldato a filo i mozzetti ruote e cerchi senza problemi,se te l'hanno saldato ad elettrodo magari esagerando con lo spessore ci credo che hanno squagliato,perchè cambiare un pezzo che probabilmente trovandolo usato avrà prima o poi lo stesso difetto? per sbloccare bulloni inchiodati io uso wd40,lo lascia agire e poi prova a dare prima un colpetto come per stringere e poi allenti,a volte aiuta,eventualmente un paio di colpetti con martello sul dado,leggeri giusto per tentare di smuoverlo,se non viene sega il dado o trapana la vite,non sono comunissime ma dai ricambisti si trovano

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    io ho sempre saldato a filo i mozzetti ruote e cerchi senza problemi,se te l'hanno saldato ad elettrodo magari esagerando con lo spessore ci credo che hanno squagliato,perchè cambiare un pezzo che probabilmente trovandolo usato avrà prima o poi lo stesso difetto? per sbloccare bulloni inchiodati io uso wd40,lo lascia agire e poi prova a dare prima un colpetto come per stringere e poi allenti,a volte aiuta,eventualmente un paio di colpetti con martello sul dado,leggeri giusto per tentare di smuoverlo,se non viene sega il dado o trapana la vite,non sono comunissime ma dai ricambisti si trovano
    la saldatrice che ha usato era a filo ma secondo me non ha regolato bene e praticamente mezzo dado si è liquefatto.... certo che poi ha tenuto però mi ha sfeggiato il cerchio originaleadesso ho timore a portare anche il mozzo per paura che me lo rovini del tutto...magari ne cercherò un altro più attento....comunque grazie per le dritte, dopo ho cominciato anche io a fare come te..... purtroppo si impara solo sbagliando!!! se hai altri consigli sullo smontaggio fai pure... mi rimangono motore e forcella da tirare giù.......

    qualcuno potrebbe dirmi come fare per svitare queste due vitine che reggono la crestina sul fanale???
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 07-11-13 alle 22:13 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    grazie ma l'esploso lo avevo già consultato quello che volevo sapere è se si tratta di viti a stella o altro perchè nell'esploso c'è solo il riferimento numerico. poi a guardarle non riesco a capire che tipo di attacco sia...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vm2t 1954

    la crestina (in zama) ha 2 perni che vanno nei buchi della parte superiore del faro, e vanno fermati con 2 clips a "sole"

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    46
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro vm2t 1954

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi Visualizza Messaggio
    la crestina (in zama) ha 2 perni che vanno nei buchi della parte superiore del faro, e vanno fermati con 2 clips a "sole"
    grazie mille era quello che volevo sapere, mi daresti qualche sauggerimento per smontarle? non vorrei fare danni, quindi per rimontare adranno messe nuove vero?

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro vm2t 1954

    quelle che sembrano 2 teste di vite mal ridotte non sono altro che i perni della cresta che sono stati ribattuti schiacciandoli per fermarli nei fori,l'unica è cercare di restringerli con una pinza ma sarai probabilmente costretto a sostituire la cresta con una nuova ( che se non sbaglio ha i 2 pernetti filettati ma dipende da chi acquisti la riproduzione)
    Ultima modifica di fireblade81rr; 25-07-13 alle 13:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •