Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vm2t 1954

    1) la corrispondenza è esatta...lega un cavo elettrico (che userai come guida) alla molla sfilacciata e tirala via
    delle tre scanalature affiancate nella parte posteriore del longherone della pedana, quella a destra (vista da dietro) è per il cavo frizione, la centrale per i 2 cavi marce e quella sinistra per il cavo freno posteriore
    il cavo freno posteriore va inserito da dietro nella scanalatura del longherone e spinta in avanti sino a che la guaina va a battuta dentro il longherone e il cavo esce sopra la pedana per poi andare al pedale freno
    I 2 cavi comando gas e il cavo acceleratore vanno messi nel bocchettone sinistro, mentre nel destro va messo il cavo frizione e cavi elettrici
    2) il pernetto del pedale come ti ha confermato anche eleboro può avere una coppiglia (alla base del perno, non alla testa) ... va devi vedere tu
    a1.jpga2.jpg
    Ultima modifica di kiwi; 26-09-13 alle 08:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •