Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Restauro vm2t 1954

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro vm2t 1954

    allora vediamo:
    perno snodo mozzetto, dopo averlo inondato per 1-2 gg di VD40, scaldalo con phon o pistola e smartella mettendo un dado dove c'è la fine del perno per non rovinare la filettatura
    bicchierino di vetro: immergilo in benzina/nafta per 1-2 gg poi prova a smuovere e non tentare di forzarlo con un cacciavitino se non si smuove altrimenti di rompe o si ganasce: tira via la molla ... se non ci riesci usa una pinza e deformala poi la ricomprerai nuova e leva l'anello di fermo a omega della ganascia... se non vengono scalda, smazza anche se le rompi tanto devi cambiarle
    i 2 cuscinetti dell'asse anteriore io li cambierei di default... comunque un cuscinetto è da cambiare se non gira (è grippato) o fa rumore quando gira o ha le sfere (anche 1) mancanti o schiacciate, o ha i 2 anelli interno ed esterno scheggiati ... ricordati sempre che se rimontati devono essere ben ingrassati
    fase di lattoneria... devi sabbiare tutto (e chiaramente primerizzare) e poi si vede il danno ... ma penso che te ne uscirai con saldature senza cambiare il pianale
    un caro saluto
    cavo acceleratore ovvio a destra dove si connette al bilancere carburo per tirare su la ghigliottina
    Ultima modifica di kiwi; 25-10-13 alle 15:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •