La guarnizione sotto il cuscinetto dell'asse anteriore e' un parpolvere e va in feltro
il cuscinetto come ha ben detto vints va scaldato con Phon o fiamma e tirato su con 2 cacciavi toni o scalpelli... A meno che non abbia l'apposito estrattore/elevatore per cuscinetti (quello a ganasce)
La rondella di ottone vuole nell'interno una rondella di rasa mento e non una guarnizione in gomma
Gli altri 2 cuscinetti li levi verso l'esterno dopo aver tirato fuori gli aghi (se sono tenuti solo da grasso) mettendo una barra dentro e martellando da dietro in modo da farlo uscire (io uso una comune barra di ferro filettata) ed e'cosi che è indicato nel MO della piaggio
per il perno devi inondarlo per una notte di vd40 poi scaldare e smantellare dalla parte del biscotto e ogni tanto dai qualche martellata dal lato opposto per liberarli meglio dalla ruggine che ne blocca l'uscita