Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: "Testo Unico" sul DR 75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    13

    "Testo Unico" sul DR 75

    Salve a tutti
    Come precedentemente espresso dall'utente Verkaufer apro questo post come fatto in precedenza nella sezione Tuning Largeframe per raccogliere le configurazioni del vostro motore.
    Ognuno che ha montato questo cilindro "DR 75" scriva in maniera schematica la sua configurazione, per una resa ottimale e affidabile, cosi chiunque vuole montarlo saprà quale configurazione scegliere:


    GT : DR 75
    Travasi: x / xx
    Marmitta: xxxxxx
    Getti Carburatore : xxx
    Frizione : xxxx
    Rapporti : xxxx
    Scaldate/Grippature : Si / No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali :

    Se uno di questi componenti, è rimasto originale, mettere al posto delle "xxx" la scritta "ORIG"

    Ultima modifica di Vesparella-S; 16-01-13 alle 20:43

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    40
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 75




    GT : DR 75
    Travasi: 3
    Marmitta: padella originale
    Getti Carburatore : originale
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx

    Note Opzionali
    :

    Ho comprato la vespa cosi'... Si tratta di un Pk 50 xl del 1986! Motore senza pretese. Con questa configurazione a 55 km/h è gia' fuorigiri ma non consuma veramente niente!!! Ho un'altro blocco Rush al banco con stessa configurazione ma 3 marce. Ricordo quando era montato sulla vespa faceva qualcosa in piu' di velocità massima. A breve 130 Polini con tutti gli accorgimenti del caso... Perchè con delle prestazioni cosi' basse non posso andarci nemmeno al mare!!

    Ultima modifica di Farinos; 04-02-13 alle 12:54

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    40
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 75


    GT : DR 75
    Travasi: 3
    Marmitta: Leovinci Secsys
    Getti Carburatore : massimo 68 (almeno credo)
    Frizione : surflex 4 dischi con molla rinforzata
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx

    Note Opzionali
    :

    Aggiornamento: ho cambiato la marmitta con una Leovinci secsys e ho montato una frizione surflex 4 dischi con molla rinforzata... La vespa ora in basso è un po vuota ma quando entra in coppia si sente la differenza e sulla velocità finale ho guadagnato 5 Km/h. Ora siamo sui 60!
    Ultima modifica di Farinos; 28-03-13 alle 11:55

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    41
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Pk 50s Elestart 1984

    GT : DR 75
    Travasi: 3
    Marmitta: padellino
    Getti Carburatore : originali
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx

    Note:
    La vespa và una bellezza anche sempre a manetta con vel max 60km/h circa, ora però voglio aumentargli il getto del max. Ho preso un 55 e un 58, proverò a vedere.
    Ultima modifica di ujaguarpx125; 26-06-13 alle 17:54
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    41
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Apportato alcune modifiche
    Pk 50s Elestart 1984

    GT : DR 75
    Travasi: 3
    Marmitta: padellino
    Carburatore: Dell'Orto SHB 16-12M
    Getti Carburatore : max 60 em50 min38
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx

    Note:
    La vespa và una bellezza anche sempre a manetta con vel max 65km/h circa, candela bsh7
    perfetta.
    Ultima modifica di ujaguarpx125; 30-06-13 alle 18:49
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    GT : DR 75
    Travasi: 3
    Albero: Originale posticipato come da istruzioni montaggio Polini

    Marmitta: SITO padellino (modificato)
    Getti Carburatore : SHB 16-16 f - getto min 42 - getto MAX 68
    Frizione : 3 dischi + molla rinforzata Olympia
    Rapporti : 18/67 CIF
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km :

    Note Opzionali
    : La Vespa con questa configurazione mi soddisfa, è divertente quanto basta e consuma pochissimo, forse meno che originale con la campana 15/69. Velocita max di tachimetro 75 km/h.
    I carter NON sono stati raccordati, penso sia una modifica non reversibile se non sostituendoli.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    26
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    14
    GT: DR 75
    Travasi:6
    Marmitta: sito siluro senza db-killer ;)
    Getti Carburatore: 19/19 SHB 76
    Frizione: 3 dischi molla rinforzata
    Rapporti: originali special 3 marce
    Scaldate/Grippature: no
    Se si , dopo quanti km: no
    Note Opzionali: si sta pensando di alleggerire il volano in zama per portarlo a 1.6 Kg vi farò sapere!
    Ottimo motore, un mulo, la cui testata ha subito una leggerissima pelatina, circa 0.2-0.3 mm
    Ultima modifica di vesclaudio; 28-01-14 alle 12:21
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...

    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Vespa 50 - 1964 -

    Riporto la mia configurazione:

    GT : 75 Dr
    Travasi:
    6
    Marmitta:
    Padellino originale Sito
    Getti Carburatore :
    Carburatore originale 16.10 - getto minimo 38, getto starter 50, getto massimo 60 -
    Frizione :
    originale 3 dischi + molla Polini rinforzata
    Rapporti :
    originali, 18/67 DE
    Scaldate/Grippature : /
    Se si , dopo quanti km : /
    Note Opzionali
    :


    Sono in rodaggio...per ora la vespa va benissimo e sono pienamente soddisfatto della scelta del gt e della configurazione base rispetto al 50ino

    Un saluto a tutti i vespisti

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    scafati
    Età
    27
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Vespa 50 special 1981
    GT : 75 Dr
    Travasi: 6
    Marmitta: Polini Banana
    Getti Carburatore : Carburatore originale 19/19 - getto minimo 60, getto massimo 78 -
    Rapporti : originali, 18/67 DE
    Scaldate/Grippature : no
    Se si , dopo quanti km : no
    Note Opzionali :
    a rodaggio fatto 80km/h a gps

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    26
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    14

    "Testo Unico" sul DR 75

    chiedo di modificare nel mio post il getto 76 con un 80 , poi potete cancellare il messaggio
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...

    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    cilindro DR base 75cc

    carburatore 16-10 alesato a 16-16, filtro originale, getto max 68

    rapporto 18-67de

    marmitta siluro sito con cannello orig installato

    albero olympia anticipato con gabbia a rulli sullo spinotto

    cambio 4m

    puntine-volano da 1,6

    frizione originale molla dorata piaggio (primavera)


    la vespa è onesta gira a seconda del vento tra 65 e 70 con punte di 75, consuma normale e si guida bene, direi il motore perfetto per ogni small, il cilindro Dr non necessita nella sua versione base di raccordatura dei travasi, ma certo si avverte la differenza di prestazioni tra il POLINI ed il DR, come affidabilità direi ottima, è anche silenzioso rispetto alla analoga modifica per large da 177cc.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ant
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    melfi
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    sto per montare questo gt come mi dovo comportare duarante il rodaggio e a quanto devo farla la miscela

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    qui
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Vespa 50 Special 1980 4M

    GT : DR 75
    Travasi: 6 (2 travasi + 4 unghiate)
    Marmitta: Sito Siluro
    Getti Carburatore : carburatore 16/12 getto massimo 58
    Frizione : originale 3 dischi e molla rinforzata Polini
    Rapporti : 18/67
    Scaldate/Grippature : No


    Note Opzionali : la vespa è in rodaggio ma mi preoccupa il getto del massimo, sara' troppo piccolo? Che cosa mi consigliate?
    E comunque il carburatore e' un 16/10 portato (malamente) dal proprietario precedente a 16/12...

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di gianni78
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    pisa
    Età
    45
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    vespa 50 special 1974
    GT:75DR
    TRAVASI 3
    MARMITTA PROMA
    CARB.16/16 GETTO MAX 58
    FRIZIONE SURFLEX 3 DISCHI
    RAPPORTI 18/67
    ALBERO ORIG
    SCALDATE/GRIPPATURE NO
    velocità max 70km,

  15. #15
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    GT : DR 75
    Travasi: 6
    Marmitta: polini a banana con silenziatore grande
    Carburatore SHB 19/19
    Getti Carburatore : Minimo 45 Massimo 79
    Frizione : 3 dischi molla originale
    Rapporti : originali special 16/68
    Scaldate/Grippature : Si rottura di una fascia e di una luce di travaso al pistone dr
    Se si , dopo quanti km : 3567 km
    Note Opzionali : sempre usato olio bardalh vba al 2%.
    Il gt con i 16.68 e la polini a banana è divertentissimo, accelerazione pari a quella di un frullatore con l'espazione polini, i power con questa configurazione li lascio a piedi sopratutto in salita, dove la vespa ha un elasticita non indifferente.
    Rodaggio: 200 km a 35 km/h, con una tirata al massimo alla fine di ogni uscita, in modo da slegarla un po'.
    Prima del problema al pistone facevo i 72 di gps a 8200 giri circa

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Salve ragazzi, ho una Vespa 50R, tutta originale, che fatica molto a portarmi soprattutto in salita (non eccessive). Vorrei dargli un po' più forza in salita, magari anche un po' più di velocità (ora mura a 30/35 km/h). C'è un amico che vende un DR75 a 30€ e vorrei provarlo...che ne pensate? Otterrei migliorie montando solo il cilindro?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    23
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Certamente, più ripresa e anche velocità massima

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Devo aumentare pure i getti?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    23
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Si, con tutto originale prova un 56

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    23
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    GT : olympia 75 d.47 6 travasi (uguale al DR)
    Travasi: 2+4 unghiate frontescarico
    Marmitta: padellino rms
    Getti Carburatore : shb 16.16, min38, starter 50 max 62
    Frizione : 4 dischi newfren con molla rinforzata
    Rapporti : 16/68 originali
    Scaldate/Grippature : No/ no
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali : ottima coppia in basso, ai medi invece è carente. Agli alti invece si riprende di nuovo, confermando il fatto che i 75 girano alti

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    23
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    GT : olympia 75 d.47 6 travasi (uguale al DR)
    Travasi: 2+4 unghiate frontescarico
    Marmitta: padellino rms
    Getti Carburatore : shb 16.16, min38, starter 50 max 62
    Frizione : 4 dischi newfren con molla rinforzata
    Rapporti : 16/68 originali
    Scaldate/Grippature : No/ no
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali : ottima coppia in basso, ai medi invece è carente. Agli alti invece si riprende di nuovo, confermando il fatto che i 75 girano alti
    Ho sotituito la frizione con una 3 dischi della Cif. Provata anche con polini a banana, ha più coppia lungo tutto l'arco di giri.

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    33
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Ciao, scrivo qui perchè è la sezione più indicata.
    Ho una special con 75 dr, carburatore da 19, airbox polini e proma. Ho rifatto il motore e per restare acceso necessita di avere l'aria tirata, appena la mollo si spegne. I getti sono originali e prima di rifare il motore ho percorso una decina di km dove mi pare di ricordare anche lì dovevo tenere un pelo di aria!
    Per scrupolo ho messo il suo 16:10 originale con getti del min 35 e max 53 e la moto pur essendo scarburata non necessita di aria per stare in moto.
    Qualcuno sa cosa fare per il 19? e quali getti andrebbero col 16 per farlo girare?

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    25

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    ...Avevi già posto il problema mesi fà, e anche ricevuto una risposta con una configurazione per il 19, da cui partire.
    Poi è ovvio che devi trovare quella giusta per il tuo motore.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di SalvoWall
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    8

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    GT: 75 DR 3 travasi
    Marmitta: padellino FAR simil-originale
    Carburatore: 16:12
    Frizione: originale
    Rapporti: originali Vespa Pk Xl Rush
    Al momento è scarburata al massimo ed è sempre fuori giri, fa i 58 di GPS

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 75

    Il rodaggio si fa come su tutte le altre,miscela un po' più grassa e non tirare il collo al motore .per il getto c'è da smontare il carburatore ,ma è un 'operazione veloce ,via il serbatoio e via

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •