Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da albertopk Visualizza Messaggio
    sartana il mio problema e' che non riesco a rimontare il motore sul telaio con il collettore di aspirazione gia' montanto... sicuramente ci sara' un modo se tu me lo dici... penso che devo solamente trovare l; inclinazione del telaio e del motore giusta per farcelo entrare... tu come fai? metti il motore dritto e poi ci cali sopra semplicemente il telaio oppure inclini qualcosa in particolare?
    telaio sdraiato per terra sul lato della pancia piena - in alto hai quindi la pancia con la bandina
    l'ammo posteriore deve esse gia montato
    (la forcella idem
    il manubrio anche
    il cavalletto pure)
    metti il motore nel telaio e infili quanto puoi della vite lunga del trave, poi attacchi l'ammo posteriore a punti il bullone
    TI AIUTI CON LA PEDALINA DI ACCENSIONE e muovi il motore, infilando completamente la vite del trave. Appena ci sei, punti ranella e dado.

    IMPORTANTE
    prima di montare il motore, verifica che il vitone del trave si infili/avviti nei due fori........

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    telaio sdraiato per terra sul lato della pancia piena - in alto hai quindi la pancia con la bandina
    l'ammo posteriore deve esse gia montato
    (la forcella idem
    il manubrio anche
    il cavalletto pure)
    metti il motore nel telaio e infili quanto puoi della vite lunga del trave, poi attacchi l'ammo posteriore a punti il bullone
    TI AIUTI CON LA PEDALINA DI ACCENSIONE e muovi il motore, infilando completamente la vite del trave. Appena ci sei, punti ranella e dado.

    IMPORTANTE
    prima di montare il motore, verifica che il vitone del trave si infili/avviti nei due fori........
    La marmitta e' gia montata sul motore?

    Vol.




  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    Un paio di cose:
    quando sdrai la vespa sulla pancia piena, proteggi il lato rivolto verso terra con materiale molle. Io in genere uso due vecchi copertoni sotto la pancia piena e, a fianco di questi, altri due copertoni singoli a proteggere il profilo della pedana.

    Naturalmente per sdraiare la vespa è necessario che il serbatoio sia vuoto o meglio ancora non montato.
    Il serbatoio è in genere l'ultima cosa che rimonto prima della prova di accensione.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Un paio di cose:
    quando sdrai la vespa sulla pancia piena, proteggi il lato rivolto verso terra con materiale molle. Io in genere uso due vecchi copertoni sotto la pancia piena e, a fianco di questi, altri due copertoni singoli a proteggere il profilo della pedana.

    Naturalmente per sdraiare la vespa è necessario che il serbatoio sia vuoto o meglio ancora non montato.
    Il serbatoio è in genere l'ultima cosa che rimonto prima della prova di accensione.
    Io non sdraio mai la vespa, Il blocco lo completo di tutto, marmitta, ruota e collettore carburatore e tranne carburatore e l'ammortizzatore posteriore, quest'ultimo lo attacco al telaio.
    Ovviamente lo faccio in due uno mi tiene la vespa sul cavalletto e inserisco il blocco e infilo la vite grande, poi collego l'ammortizzatore al blocco.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La marmitta e' gia montata sul motore?

    Vol.
    dipende da che marmitta è
    - padellino: conviene tenerlo smontato e montare solo il gomito di raccordo al cilindro - questo perchè al padella non ti fa ruotare il motore: sbatte nel telaio
    - siluro: si potrebbe anche montare, prima pero' devi montare anche piatto ganasce (e questo lo monto sempre) poi tamburo e anche la ruota. Io di solito faccio un falso montaggio della marmitta, per regolare bene il collettore: smonto il siluro e butto su il motore - poi attacco i cavi di comando delle marce e quindi monto il tamburo, ruota e siluro - rigiro la vespa e monto freno posteriore e frizione.
    - proma e similari: idem come siluro
    ....e così via

  6. #6
    L'avatar di Merak
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Vada (LI)
    Età
    32
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    idea malsana.. e forse stupida.. non è che hai un collettore pk? perchè quello ha un inclinazione diversa e sbatte nel telaio delle small vecchie... potrebbe forse essere per questo.. anche perchè il motore dovresti infilarlo tranquillamente senza troppe difficoltà.. va tutto alla perfezione...
    Ultima modifica di Merak; 07-02-13 alle 00:08

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimontaggio motore su telaio vespa primavera

    si per me non ha su il suo collettore

    comunque uno straccio o un cartone e butti giù la vespa...........lo faccio spesso anche con dei restaurati perfetti e non si è mai rovinato nulla
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •