Citazione Originariamente Scritto da edipo Visualizza Messaggio
Salve a tutti!
Ho una Vespa 50L del 1969, iscritta al registro storico ASI, eppure per il codice della strada non è considerata un veicolo di interesse storico e collezionistico!
Di fatto per la legge è un ciclomotore come tutti gli altri, euro 0.
L'articolo 60 del CdS esclude i ciclomotori dall'elenco dei veicolo storici, come è possibile che il legislatore non si sia accorto di questa mancanza?
Alla fine dei conti l'iscrizione al registro conta zero visto che non è riconosciuta dal codice, infatti nella mia regione non c'è nemmeno la riduzione del bollo per i ciclomotori d'epoca perché in pratica... non esistono, pago più io di una vespa 150! c'è qualche modo per tutelare la mia vespa?
Infatti, è così e non c'è nulla da fare, oppure l'hai iscritta pensando il contrario?

I ciclomotori pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione, e quindi il legislatore non ha pensato neanche di inserirli nelle agevolazioni previste dalla Legge 342/2000.

Per quel che riguarda l'art. 60 del CdS, i ciclomotori non sono contemplati per il semplice motivo che non sono iscritti al PRA e, sino al 14/07/2006, non avevano alcun tipo di registrazione, quindi non erano generalmente soggetti ad alcun tipo di radiazione.

Ciao, Gino