Ottimo lavoro, bravo e complimenti !![]()
Ottimo lavoro, bravo e complimenti !![]()
come scritto su vespaforever, ben realizzate!
Molto belli questi supporti ma adesso pero', visto che siamo nel forum faidate', facci vedere le fasi della realizzazione con qualche foto, i materiali e le misure esatte cosi' possiamo farceli da soli anche noi!![]()
Montata la targhetta fmi sulla mia primavera sul portatarghetta modello a del buon vecchio barilogen.
Uno spettacolo! Pensavo il supporto fosse fatto a regola d'arte e invece è arte pura..
Se penso a quanto ho cercato un supporto decente e a tutti gli obrobi che ho visto su vespe anche più quotate della mia e l'ho sempre avuto su vesparesources..
Ero preoccupato per le vibrazioni, ma credo che in moto, la targhetta sia l'unica cosa che sia veramente ferma, altro che i lamierini di ebay o forare la targhetta d'ottone!
Insomma un progetto che meriterebbe il brevetto!
Grazie ancora a Mauro.
Spero da buon appassionato che sia la prima di una lunga serie!
Perchè non la fai vedere anche a noi?![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Eccola!
Targhetta Andrea.jpg
Quello che non avevo capito è che sono 2 pezzi sovrapposti.
La targhetta si incastra perfettamente nella cornicetta in inox, poi si applica la parte sotto che è fermata da una lamella ad incastro nella parte superiore e dalla vite nel foro.
La targhetta così rimane chiusa a 'sandwich' fra i due pezzi.
Insieme alla targhetta vedete tutto il necessario per montarla in questo ordine: vite - 'sandwich' - rondella piccola (per pareggiare lo spessore) - rondella in gomma (per spessorare e proteggere la vernice) - parafango - rondella grande - dado autobloccante.
Finalmente qualcosa realizzato da un privato ad altissimi livelli.. Chapeau.
Non mancherò con le foto da montata!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib