Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: problema ammortizzatore anteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    problema ammortizzatore anteriore

    Salve a tutti togliendo il vecchio ammortizzatore, per mettere il nuovo, una delle viti (quella di sx in foto) che regge la piastra su cui e´attaccato mi e´uscita dalla sede, non ho idea come reinserirla dato che lo spazio tra il parafango e la forcella su cui queste viti sono attaccate e´inesistente e quindi e´impossiible da reinserire e con essa l'ammortizzatore e quindi la ruota! Qualsiasi aiuto e´gradito, grazie.20012013193.jpg

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: problema ammortizzatore anteriore

    Come è uscita può e deve rientrare, devi solo avere pazienza, se non ce la fai perchè (come il sottoscritto) hai le dita grosse potresti usare un paio di pinze con i becchi lunghi e piegati.
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problema ammortizzatore anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Come è uscita può e deve rientrare, devi solo avere pazienza, se non ce la fai perchè (come il sottoscritto) hai le dita grosse potresti usare un paio di pinze con i becchi lunghi e piegati.
    Grazie della risposta, si ho le mani grosse, ho provato di tutto perfino un filo di stagno a mo' di cappio intorno alla vite ma nulla... non c'e' spazio da nessuna parte ho ribaltato la vespa in tutte le posizioni e soprattutto anche se ci fosse sarebbe impossibile infilare la vite a 90 gradi e poi farla girare in modo da far uscire la punta come si vede per l'altra vite. Uscire e´diverso perche´per uscire non deve fare "manovre"... comincio a pensare che per metterla in origine lo abbiano fatto senza parafango e quindi bisogna togliere il parafango e per esso la forcella (che sarebbe da pazzi!)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problema ammortizzatore anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta, si ho le mani grosse, ho provato di tutto perfino un filo di stagno a mo' di cappio intorno alla vite ma nulla... non c'e' spazio da nessuna parte ho ribaltato la vespa in tutte le posizioni e soprattutto anche se ci fosse sarebbe impossibile infilare la vite a 90 gradi e poi farla girare in modo da far uscire la punta come si vede per l'altra vite. Uscire e´diverso perche´per uscire non deve fare "manovre"... comincio a pensare che per metterla in origine lo abbiano fatto senza parafango e quindi bisogna togliere il parafango e per esso la forcella (che sarebbe da pazzi!)
    Vi sembra possibile? Qualcuno che abbia smontato/restaurato completamente una Vespa magari puó aiutarmi?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: problema ammortizzatore anteriore

    Si, è da pazzi, se è uscita vuol dire che può rientrare, non serve smontare il parafango, c'è il modo, probabilmente non lo trovi ma fidati che c'è







  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: problema ammortizzatore anteriore

    è capitato anche a me quando sostituii gli ammo originali con i carbone...... i bulloni caddero ma con pazienza e un paio di pinze a becchi curvi ho rimesso tutto in ordine....... non demoralizzarti,riprova con calma, io ho le dita fini, ma la cosa è quasi ininfluente........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •