Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Testa PX125/150 cerchiamo di lavorarla

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Testa PX125/150 cerchiamo di lavorarla

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    il pinasco in ghisa con la sua testa a berretto di fantino è sul motore che ho tutt'ora sotto le chiappe , la testa in oggetto è sull'altro motore che sto per concludere che ho equipaggiato con cilindro polini
    ah ok, pistone con le fasce basse..... angolo di divergenza tra banda di squish e bombatura del cielo pistone? oltre i 4° è poco niente efficace........
    io cerco di stare tra 0° e 2,5°...... mai valori negativi!

    comunque per me potresti tranquillamente andare a 0,95mm, fermo restando che tu on abbia un'albero da reinbiellare.
    Da 0,12 a 0,15mm per cm di diametro non sono valori pericolosi, solo che devi recuperare il volume in camera combustione se con 1,45mm hai già RdC 11,9:1.......... a parte che ho raddrizzato la banda di squish, se ricordi ho recuperato volume rendendola toroidale la mia cupola.... rimetto la foto
    DSCN3364.jpg
    Ultima modifica di motoracer15; 01-02-13 alle 17:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •